Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1817

BlackBerry Black-out EMEA RIM Hot!

News - Una giornata di disservizi ha interessato moltissimi clienti dell'intera area EMEA. Resta il mistero sulle cause. (1 commento)
11-10-2011
Hot! Censimento disservizi Poste ISTAT

News - Dopo i guai al sito dell'ISTAT, problemi tecnici e lunghe file rendono difficoltosa la consegna dei plichi cartacei. (20 commenti)
11-10-2011
Germania trojan di Stato R2D2 Chaos Computer Club Hot!

Sicurezza - Ci sarebbe la polizia tedesca dietro il malware che registra l'audio e il video dei PC che infetta. (7 commenti)
11-10-2011
Hot! Dario Gambarin Steve Jobs

Editoriale - Dopo Barack Obama e Nelson Mandela, il discusso "land writer" Dario Gambarin omaggia anche il fondatore di Apple. (1 commento)
di Dodi Casella, 11-10-2011
Steve Jobs causa morte arresto respiratorio Hot!

News - Arresto respiratorio causato dal tumore al pancreas: ecco cosa ha ucciso il fondatore di Apple. (2 commenti)
11-10-2011
Hot! Arianna Huffington Post Italia

News - Arianna Huffington ritiene che l'Italia sia molto interessante: basta pensare a Berlusconi. (4 commenti)
11-10-2011
Cool Leaf Keyboard tastiera capacitiva per PC Hot!

Maipiusenza - Cool Leaf Keyboard è una tastiera virtuale su touchscreen, da collegare al PC. (14 commenti)
11-10-2011
Hot! Neuroni CA1 ippocampo memorie autobiografiche

News - Le memorie del nostro passato personale si trovano in una regione dell'ippocampo. (5 commenti)
11-10-2011
Sizzi Nokia Tune concorso vincitore italiano Hot!

News - È un milanese di 22 anni l'autore del Nokia Tune che troveremo sui telefonini del 2012. (13 commenti)
11-10-2011
Hot! Facebook iPad App ufficiale

Flash - L'app ufficiale del social network è già sull'App Store. (4 commenti)
11-10-2011
Sondaggio
Chi non ha pagato l'assicurazione auto verrà individuato grazie a una serie di controlli incrociati con videocamere stradali e dati del Ministero. Che cosa ne pensi?
L'uso della tecnologia è diventato troppo invadente. Ogni giorno ci viene sottratta un'ulteriore fetta di privacy.
Ben vengano i controlli, se servono a diminuire le tasse (o i premi di assicurazione) di quelli che onestamente le pagano.
Il provvedimento va a colpire soltanto i disperati, che con la crisi cercano di arrangiarsi.
I veri evasori non si faranno certo acchiappare con questi mezzucci.
Prima di tutto bisognerebbe abbassare i costi delle assicurazioni.
Io non pago né l'assicurazione auto, né il canone Rai, né niente!
Viaggio solo in autobus o in bicicletta, non mi riguarda.

Mostra i risultati (2806 voti)
Leggi i commenti (20)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio

web metrics