Il trojan di Stato che spia i cittadini

Ci sarebbe la polizia tedesca dietro il malware che registra l'audio e il video dei PC che infetta.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-10-2011]

Germania trojan di Stato R2D2 Chaos Computer Club

A quanto pare, il trojan di Stato cui il governo della Germania pensa dal 2008 esiste davvero.

A rivelarlo è un gruppo di hacker tedesco, il Chaos Computer Club, che ha scoperto il malware in Rete, l'ha sottoposto a reverse engineering e ne ha svelate le funzionalità.

Il trojan, i dettagli sul quale sono stati riassuti in un PDF pubblicato dal CCC, consiste in una DLL e un driver a livello del kernel, ed è progettato per aprire una backdoor sui sistemi Windows.

All'interno della backdoor vi è un keylogger che prende di mira applicazioni come Firefox, Skype, MSN Messenger e ICQ ed è in grado di registrare audio (comprese le chiamate effettuate con Skype), video e screenshot. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Worm, virus, trojan horse, spyware, rootkit, dialer, hijacker. Chi li produce?
Smanettoni che vogliono provare la loro abilità
Pirati informatici professionisti con lo scopo di trarne profitto
Gli stessi che poi fanno gli antivirus
Gruppi con finalità politiche di destabilizzazione

Mostra i risultati (5486 voti)
Leggi i commenti (25)
Ultima caratteristica è la capacità di ricevere aggiornamenti da remoto; il trojan si connette a diversi server, tra cui quelli che si trovano agli indirizzi 83.236.140.90 e 207.158.22.134.

Il CCC ha battezzato il malware R2D2, come il famoso droide di Guerre Stellari, partendo dalla stringa C3PO-R2D2-POE contenuta nel trojan stesso.

Il fatto poi che dietro la creazione di questo software vi siano le autorità tedesche, e in particolare le forze dell'ordine, è in realtà una supposizione del gruppo di hacker; le aziende che si occupano di sicurezza, come F-Secure, pur avendo incluso il trojan nel proprio database non se la sentono ancora di puntare il dito contro un responsabile preciso.

Il ministero dell'Interno tedesco ha promesso che avvierà un'inchiesta per fare luce sulla faccenda, ma pare che la polizia della Baviera abbia già ammesso che il software è opera sua, ed è stato realizzato nel 2009.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Era come sparare sulla croce rossa... Leggi tutto
11-10-2011 19:01

E tutte che spifferano cosa fai .... :lol: :lol: :lol: Ciao Leggi tutto
11-10-2011 14:50

Veramente illuminante la lettura del PDF del CCC... la prossima volta spero di poterlo apprezzare meglio in cinese...
11-10-2011 14:40

Qrcode come Avatar Leggi tutto
11-10-2011 14:31

ahahahaha.... Leggi tutto
11-10-2011 14:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Le promozioni estive o natalizie per i cellulari:
Sono in genere molto convenienti
Preferisco quelle per le chiamate
Preferisco quelle per i messaggi
Non le considero convenienti
Non le ho mai utilizzate

Mostra i risultati (1258 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio


web metrics