Saranno utili alle forze di polizia per raccogliere prove sui sospettati, dice il governo. La parola ora è al Parlamento.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-06-2008]
La Germania ha istituito i trojan di Stato. Beh, tecnicamente non ancora, visto che la legge in questione ha finora ricevuto solo l'ok del governo e deve ancora affrontare le due camere, ma la direzione sembra chiara.
D'altra parte, dopo la dichiarazione d'impotenza fatta di fronte alle soverchianti forze messe in campo da Skype, la polizia tedesca doveva pur trovare un modo per portare avanti le proprie indagini. E che cosa c'è di meglio di un bel trojan autorizzato dallo Stato?
Così la legge che ora andrà al vaglio del Parlamento prevede che le forze dell'ordine possano infiltrarsi nei computer dei sospetti. Non manomettendoli fisicamente - questo non è permesso - ma inviando mail anonime contenenti malware e sperando nella collaborazione dei sospetti stessi, che dovrebbero fare la cortesia di infettarsi.
Il tutto in barba a una recente decisione della Corte Suprema Federale che non ha ammesso una legge analoga a quella in discussione - e che era stata adottata dal Land della Renania Settentrionale-Vestfalia - e a un'altra che aveva dichiarato illegale l'attività di spionaggio da parte della polizia.
Ovviamente i gruppi per la difesa delle libertà civili e della privacy stanno insorgendo, nonostante i legislatori rassicurino che i casi in cui questa legge potrà essere applicata - sempre che venga approvata - saranno eccezionali e si potranno contare sulle dita di una mano.
D'altra parte, il recente scandalo che ha coinvolto Deutsche Telekom (che monitorava le conversazioni telefoniche allo scopo di porre fine alle fughe di informazioni) non aiuta di certo i promotori di queste normative.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Dati privati | ||
|
Kalandra