Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1851

Hacker acquedotto Hot!

Sicurezza - Le indagini di FBI e DHS eslcudono l'intrusione informatica. Ma non tutti ci credono. (1 commento)
26-11-2011
Hot! news world hard disk distrutti

News - Accusati di intercettazioni illegali, hanno fatto sparire i dati infilando i dischi rigidi in un tritatutto. (4 commenti)
26-11-2011
Grafico andamento prezzi Hot!

News - A causa della disastrosa alluvione in Thailandia, i prezzi degli hard disk nell'ultimo mese hanno subito un vertiginoso aumento. (19 commenti)
di Veronica Ciarumbello, 27-11-2011
Hot! nanomateriale ultraleggero

News - Realizzato con una struttura a rete su scala nanometrica, è costituito per il 99,99% da aria. (1 commento)
26-11-2011
Chiusura Istituto Majorana software libero Linux Hot!

News - L'Istituto Majorana di Gela rischia di essere smembrato. (5 commenti)
di Dodi Casella, 26-11-2011
Hot!

News - Secondo l'Ordine, le offerte di consulenza su Groupon sarebbero addirittura indecorose. (27 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 27-11-2011
illusione2 Hot!

Segnalazioni - Illusione ottica che è entrata nel Guinness dei Primati. (11 commenti)
27-11-2011
Hot! screensaver_kindle

Trucchi - Quando il dispositivo è spento, è possibile mostrare uno screensaver, grazie alla tecnologia e-ink. (8 commenti)
di Davide Archetti, 26-11-2011
Siamo in guerra grillo casaleggio Hot!

Segnalazioni - L'ex comico e Gianroberto Casaleggio firmano insieme un pamphlet sul proprio impegno antipartitocratico, sviluppatosi attraverso la Rete. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 26-11-2011
Hot! facebook messenger for windows

News - Non sarà più necessario aprire il browser per chattare, leggere gli aggiornamenti o ricevere le notifiche. (3 commenti)
26-11-2011
Disney YouTube Hot!

Flash - Da Cars ad Alice nel Paese delle Meraviglie, i titoli Disney e Pixar ora si affittano da YouTube.
26-11-2011
Hot! orion1

News - Andare nello spazio a colpi di bombe atomiche? Si può. Se arriva un asteroide, si deve. (20 commenti)
di Paolo Attivissimo, 27-11-2011
Sondaggio
Quale di questi consigli ritieni più importante per una vacanza all'insegna della sicurezza?
Aggiornare il sistema operativo, i programmi installati e le applicazioni, eliminando così eventuali falle di sicurezza già scoperte.
Evitare di usare WLAN pubbliche (in hotel, Internet Café, aeroporto...): solitamente sono protette in maniera inadeguata e i dati possono essere spiati. Meglio utilizzare una connessione mobile UMTS.
Evitare di fare online banking in vacanza e non scaricare o salvare dati personali e sensibili su Pc pubblici.
Creare un indirizzo ad hoc per inviare cartoline elettroniche via email, da disattivare al rientro qualora venisse compromesso.
Impostare una password all'accensione su smartphone e tablet e un PIN per lo sblocco della tastiera.
Fare il backup del notebook o del netbook che si porta in vacanza, crittografando i dati per limitare i danni in caso di furto.

Mostra i risultati (1935 voti)
Leggi i commenti (10)
Novembre 2025
MediaWorld vende iPad a 15 euro per errore, adesso li vuole tutti indietro
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 novembre

web metrics