Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1855

hp stampante laser hacker Hot!

Sicurezza - Un falso aggiornamento può far surriscaldare la stampante in modo pericoloso. HP al lavoro sul firmware. (2 commenti)
01-12-2011
Hot! lenovo s2007 s2005 s2010 tablet android

Maipiusenza - Con schermi da 5, 7 o 10 pollici, arriveranno sul mercato entro la fine del mese.
01-12-2011
cassazione testate online Hot!

News - Le pubblicazioni sul web non si possono assimilare a quelle cartacee. I lettori sono responsabili dei commenti che inseriscono. (8 commenti)
01-12-2011
Hot! kanex mhl hdmi microUSB

Maipiusenza - Si collega alla porta microUSB e permette di visualizzare sul televisore i contenuti in alta definizione.
01-12-2011
google storia Hot!

Segnalazioni - Un filmato di sei minuti mostra i progressi del motore dal 1998 a oggi. (2 commenti)
01-12-2011
Hot!
L'astronave atomica del dottor Dyson (2). (20 commenti)
di Paolo Attivissimo, 01-12-2011
lista_della_spesa Hot!

Segnalazioni - La seconda parte della campagna di Microsoft Italia per (ri)lanciare l'ultimo sistema operativo della casa madre. (4 commenti)
01-12-2011
Hot! centrale nucleare chernobyl

Flash - Iniziano a lavori per il nuovo sarcofago intorno alla centrale: vietate tutte le visite turistiche. (5 commenti)
01-12-2011
facebook privacy Hot!

News - L'accordo con la FTC apre l'era dell'opt-in: il social network non potrà più attivare di default le nuove opzioni.
01-12-2011
Hot! alibaba yahoo

News - L'azienda cinese è la più probabile tra i possibili acquirenti. (1 commento)
01-12-2011
pico flex dolly Hot!

Maipiusenza - Con Pico Flex Dolly le riprese amatoriali diventano stabili e "professionali".
01-12-2011
Sondaggio
Comparati ai rapporti "offline", pensi le amicizie e le frequentazioni online siano generalmente...
Più profonde
Meno profonde
Ugualmente profonde
Non saprei

Mostra i risultati (528 voti)
Leggi i commenti (15)
Ottobre 2025
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 ottobre

web metrics