Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1860

ebook cartello istruttoria ue apple editori Hot!

News - Un accordo tra gli editori e l'azienda della Mela terrebbe artificialmente alti i prezzi dei libri elettronici. (1 commento)
07-12-2011
Hot! amicizia studenti professori facebook

News - In Liguria una scuola media vieta ai docenti di stringere amicizia sul social network con i propri studenti. (12 commenti)
07-12-2011
facebook bug foto private Hot!

News - Il sistema di segnalazione di contenuti inappropriati ignora le impostazioni sulla privacy. (8 commenti)
07-12-2011
Hot! fritz powerline 520e

Maipiusenza - Il Fritz! Powerline 520E usa la rete elettrica per creare una LAN a 500 Mbit/s. (4 commenti)
07-12-2011
ainovo ice cream sandwich tablet Hot!

Maipiusenza - Prodotto da Ainol Electronics, ha schermo da 7 pollici e supporta i video a 1080p. (8 commenti)
07-12-2011
Hot! grafici funzioni google

Segnalazioni - Si inserisce la funzione nella barra di ricerca e Google disegna un grafico interattivo. (6 commenti)
07-12-2011
microsoft windows store 8 Hot!

News - L'app store per Windows 8 avrà interfaccia in stile Metro e compenserà gli sviluppatori sino all'80% del prezzo di vendita dei singoli software.
07-12-2011
Hot! toygaroo affitta regali natale online

Segnalazioni - Perché acquistare regali che saranno presto ignorati, quando invece è possibile affittarli e restituirli in seguito? (6 commenti)
07-12-2011
filetto taccheggiato Hot!

Flash - I prodotti più sottratti dai negozi non sono i cellulari o i gadget tecnologici. (9 commenti)
07-12-2011
Sondaggio
Facebook è un gran bel social network, però...
... genera dipendenza e condiziona la mia vita reale.
... mi rende più ansioso o più depresso del solito.
... non c'è nessun "però".
... non lo uso.

Mostra i risultati (2759 voti)
Leggi i commenti (1)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 novembre

web metrics