Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1997

festa mamma canzoni pagare diritti Hot!

News - La società per i diritti d'autore pretende il pagamento del copyright anche per le canzoni popolari vecchie di secoli. (9 commenti)
19-06-2012
Hot! torvalds nvidia

News - Il creatore di Linux alza il medio verso la peggiore azienda con cui la Linux Foundation abbia mai lavorato. [Video] (7 commenti)
19-06-2012
jetovator moto acqua reazione Hot!

Maipiusenza - Jetovator è una moto a reazione che s'alza sull'acqua fino a 9 metri e si immerge fino a 3 metri. [Video] (15 commenti)
19-06-2012
Hot! Surface, il tablet di casa Microsoft

Maipiusenza - Microsoft è pronta a sfidare l'iPad di Apple con un tablet potente e versatile. (10 commenti)
di Riccardo Valerio, 19-06-2012
SPECTRE Hot!

NL 917 - Il Governo mondiale, la Trilateral, il Club Bilderberg, il FMI, la NATO, le grandi banche. (15 commenti)
di Paolo De Gregorio, 20-06-2012
Hot! windows 8 calendar main

News - Dotato di aspetto minimalistico per trovare rapidamente gli appuntamenti, si integra perfettamente con l'interfaccia Metro. (3 commenti)
19-06-2012
ebook bambini Hot!

Antibufala - Uno studio sostiene che i libri elettronici sono dannosi per l'apprendimento dei bambini. (9 commenti)
19-06-2012
Hot! motorola sprint

Maipiusenza - L'era delle tastiere fisiche è tutt'altro che conclusa. (6 commenti)
19-06-2012
logitech g600 mouse Hot!

Maipiusenza - Dedicato ai giocatori, il G600 MMO Gaming Mouse dispone di ben 20 tasti programmabili. (1 commento)
19-06-2012
Sondaggio
I bambini sempre più spesso entrano in contatto con la tecnologia a una tenera età (per giocare, comunicare e cercare informazioni), anche grazie alla diffusione di smartphone e tablet. Quale dovrebbe essere la maggiore preoccupazione dei genitori?
Potrebbero visionare materiale inappropriato o visitare siti inopportuni.
Potrebbero comunicare con sconosciuti o persone non ritenute affidabili.
Potrebbero essere vittime di cyberbullismo, sui social network o altrove.
Potrebbero spendere denaro online senza che i genitori lo sappiano, anche a causa delle app che richiedono acquisti online durante i giochi.
Potrebbero diffondere dati personali (compresi foto e filmati) senza essere coscienti dei rischi.
Potrebbero incorrere in difficoltà a relazionarsi con amici dal vivo, nascondendosi dietro relazioni disintermediate dal mezzo informatico.

Mostra i risultati (1538 voti)
Leggi i commenti (13)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre

web metrics