Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2009

michele santoro Hot!

Editoriale - Michele Santoro firma il contratto con La7. Ma in Rete molti lo accusano di averli traditi. (18 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 06-07-2012
Hot! sonos sub hifi wifi

Maipiusenza - Sonos Sub promette bassi potenti e un'estrema facilità d'installazione grazie alla tecnologia wireless. (2 commenti)
07-07-2012
Paola Ferrari Hot!

News - La nota giornalista sportiva intende denunciare il social network per gli insulti (irriferibili) del dopo-Europeo. (13 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 05-07-2012
Hot! infografica anteprima

News - Le peculiarità degli utenti del Bel Paese nella fruizione dei servizi di personal cloud rispetto alle altre nazioni. (13 commenti)
06-07-2012
telecom italia sciopero scorporo informatica Hot!

News - I sindacati sono pronti a proclamare lo sciopero e a denunciare l'azienda per condotta antisindacale.
di Pier Luigi Tolardo, 06-07-2012
Hot! tweet solidale

Segnalazioni - Un tweet solidale a favore della ricerca e della cura del cancro.
di Laura Brivio, 06-07-2012
Sharp LC90LE745U Hot!

Maipiusenza - Dotata di Wi-Fi e supporto all'alta definizione 3D, ha uno schermo da ben 90 pollici. (1 commento)
06-07-2012
Hot! salva il pinguino

Segnalazioni - Troppe volte la garanzia sui PC esclude chi utilizza software libero: parte la campagna online per segnalare gli abusi e cambiare le cose. [Video] (14 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 07-07-2012
Sondaggio
L'uomo presto ritornerà sulla Luna, ci si prepara all'esplorazione umana di Marte, la stazione spaziale internazionale sta per essere completata. Cosa pensi degli elevati costi che tale tipo di ricerca comporta?
La natura umana ci spinge a conoscere ed esplorare. Non ci sono costi troppo alti quando questi sono gli obiettivi.
L'esplorazione spaziale (come ogni altra forma di ricerca scientifica) ha i suoi costi, ma le ricadute tecnologiche e quindi i benefici di tali investimenti possono essere enormi.
Può certamente essere interessante sapere se qualche millennio fa c'erano forme di vita unicellulare su Marte, ma la Terra e i suoi abitanti hanno problemi ben più seri che necessitano di tutta l'attenzione e i fondi possibili.
Secondo me non siamo neanche stati sulla Luna, quindi...

Mostra i risultati (4255 voti)
Leggi i commenti (64)
Novembre 2025
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 novembre

web metrics