La TV LED più grande

Dotata di Wi-Fi e supporto all'alta definizione 3D, ha uno schermo da ben 90 pollici.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-07-2012]

Sharp LC90LE745U

Sharp ha recentemente svelato «il televisore a LED più grande del mondo» come l'azienda stessa l'ha definito.

Si tratta del modello AQUOS LC-90LE745U, dotato di uno schermo da ben 90 pollici di diagonale (non raggiunge i 152 pollici della Tv al plasma di Panasonic ma è comunque di dimensioni ragguardevoli).

Uno schermo così grande è largo 1,8 metri e alto 1,2 metri, ma lo spessore si limita a 12,7 centimetri, mentre il peso è di 64 kg: tutto ciò, secondo Sharp, rende semplice il montaggio a muro del televisore stesso.

Il pannello supporta l'alta definizione a 1080p, mentre il valore del contrasto dinamico è pari a 8.000.000:1; la frequenza di refresh è di 240 Hz, e non manca il supporto al 3D (sono inclusi due paia di occhiali attivi).

Sondaggio
La televisione in tre dimensioni... (completa la frase)
è la nuova frontiera dell'intrattenimento domestico.
è inutile e in più fa male alla vista.
serve solo a vendere nuovi televisori e decoder.

Mostra i risultati (5215 voti)
Leggi i commenti (13)

Il televisore di Sharp integra anche la connettività Wi-Fi e permette di accedere all'hub SmartCentral per accedere a diversi servizi on demand, quali Netflix, YouTube, CinemaNow, Hulu Plus e VUDU; non mancano un browser integrato e il supporto a Skype, utilizzabile acquistando la webcam opzionale.

Lo Sharp AQUOS LC-90LE745U è già in vendita negli USA al non modico prezzo di 10.999,99 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Ora, arrivare a dire che sia per giunta semplice l'installazione di questo mostro mi pare francamente eccesivo, o forse mi sfugge una sottile ironia dei responsabili della comunicazione di Sharp...?!? :-k In ogni caso, ribadisco il concetto: se vuoi uno schermo grande ti compri un proiettore.
9-7-2012 19:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale di queste previsioni si realizzerà per prima?
La maggior parte degli acquisti avverrà attraverso il web.
Ci sarà in media uno smartphone per ogni abitante del pianeta.
Le aziende utilizzeranno Facebook e Twitter come mezzo principale di assistenza ai clienti.
La maggior parte dei nostri dati saranno sul cloud, non sui nostri Pc.
La maggior parte degli utenti accederanno al web tramite rete mobile.

Mostra i risultati (2402 voti)
Agosto 2025
Il pericolo nascosto che viene dagli aggiornamenti automatici
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 agosto


web metrics