Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2098

mantello invisibilita Hot!

Maipiusenza - Arriva dal Canada il primo mantello dell'invisibilità che funziona davvero come quello di Harry Potter. (15 commenti)
29-12-2012
Hot! 1

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Uno dei più equilibrati ed efficienti sistemi di sicurezza oggi disponibile.
di Raffaello De Masi, 29-12-2012
VCHIP Hot!

Maipiusenza - Gli esami del sangue diventano rapidi e facili da leggere per chiunque. (2 commenti)
28-12-2012
Hot! ragazza tablet

Sondaggi - Qual è la strategia ''mobile'' per il tuo web business?
29-12-2012
deezer Hot!

Segnalazioni - Il servizio lancia la sfida a Spotify in 150 paesi e rilancia con un programma dedicato agli artisti.
di Fabio Giacomini, 28-12-2012
Hot! Game of Thrones

News - Il Trono di Spade è il telefilm più scaricato: i fan non possono aspettare i tempi spesso lunghi delle rete televisive. (5 commenti)
29-12-2012
apertura2 Hot!
Paragon Hard Disk Manager 12 Suite
di Raffaello De Masi, 28-12-2012
Hot! galaxy note brevetti lg

News - Le due aziende coreane si sfidano a colpi di brevetti nel mercato dei tablet. (1 commento)
28-12-2012
kingston widrive Hot!

Maipiusenza - Si connette via Wi-Fi allo smartphone o al tablet e offre fino a 128 Gbyte in più. (6 commenti)
29-12-2012
Sondaggio
Per quale servizio collegato a un prodotto per la smart home saresti più disposto a pagare fino a 15 euro al mese?
Lo scongiurare dei guasti dei prodotti smart, per esempio lavastoviglie, connettendoli ai fabbricanti, in modo da identificarli e anticiparne qualsiasi problema.
Collegamento alla compagnia assicuratrice che interviene in caso di allagamento, intrusione o allarme quando non sono in casa.
Assistenza nella vita di tutti i giorni per gli anziani.
Collegamento dei dati relativi alla salute al medico o al reparto ospedaliero per il monitoraggio dei parametri vitali chiave.
Collegamento alla società di sicurezza che intervenga quando l'allarme si spegne.
Nessuno di questi

Mostra i risultati (1333 voti)
Leggi i commenti (8)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio

web metrics