Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2107

SD cards Hot!

Trucchi - Per evitare di buttare il proprio denaro, ci sono alcuni parametri importanti da considerare prima dell'acquisto. (8 commenti)
16-01-2013
Hot! bbk bittorrent box

Maipiusenza - Basato su Android, riproduce in streaming tutti i contenuti scaricati tramite BitTorrent e uTorrent.
17-01-2013
telecom aumenti telefonia fissa Hot!

News - Telecom Italia annuncia la tariffa unica fisso-mobile. Ma nel complesso è un aumento inaccettabile. (26 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 17-01-2013
Hot! Creative Commons Infographic

Sondaggi - Utilizzi le licenze Creative Commons per i tuoi lavori?
17-01-2013
pizzarotti Hot!

News - Il sindaco ''grillino'' di Parma chiede su Facebook se ci sono sviluppatori disponibili a lavorare per l'amministrazione comunale... gratuitamente. (54 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 17-01-2013
Hot! rapidshare

News - Tutte le mosse intraprese per compiacere la RIAA hanno fatto calare drasticamente il traffico del popolare servizio. (4 commenti)
17-01-2013
cambio operatore agcom altroconsumo Hot!

News - Denuncia all'Agcom: da Telecom Italia a Fastweb, da Vodafone a Infostrada, tutti impongono un balzello illecito a chi decide di cambiare operatore. (19 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 16-01-2013
Hot! secom drone

Maipiusenza - Si alza in volo e controlla l'intera area da sorvegliare, inviando le immagini in tempo reale. Security camera obsolete? (6 commenti)
16-01-2013
AspireAssist Aspiration Therapy System Hot!

Maipiusenza - Anziché mettersi a dieta, dall'America arriva una macchina che aiuta a dimagrire estraendo il cibo dallo stomaco prima che venga digerito. (16 commenti)
16-01-2013

NL 0 -
00-00-0000
Sondaggio
Questo sondaggio è stato visto sul sito di un ristorante a domicilio: Qual è il motivo principale per cui hai fatto un ordine nel nostro ristorante online?
Ho cliccato su un annuncio o un banner pubblicitario.
Avevo un coupon o un buono sconto.
Me l'ha raccomandato un amico o un parente.
Me l'ha suggerito un collega di lavoro.
Avevo già ordinato qui e mi ero trovato bene.
Dalle immagini i piatti proposti sembravano appetitosi.
Altro, specificare --> "AVEVO FAME"

Mostra i risultati (618 voti)
Leggi i commenti (8)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio

web metrics