Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2128

manager denaro Hot!

Editoriale - La Svizzera grazie a un referendum pone un tetto alle retribuzioni dei manager privati. E in Italia? (25 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 04-03-2013
Hot! eugene kaspersky

Sicurezza - Gli autori di questa minaccia combinano sofisticate abilità di scrittura ''vecchia scuola'' con gli exploit presenti in Adobe Reader.
05-03-2013
bernini Hot!

Antibufala - Un deputato della Repubblica Italiana crede alla storiella dei microchip sottopelle usati per il controllo mentale e sociale. Tra cellulari cuociuova e Biowashball. (82 commenti)
di Paolo Attivissimo, 06-03-2013
Hot! breaking bad

Sondaggi - Dove guardi le tue serie Tv preferite? (12 commenti)
04-03-2013
Hot!

News - Telecom Italia chiede di introdurre i contratti di solidarietà ma non si sa ancora quanto e se saranno finanziati gli ammortizzatori sociali. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 04-03-2013
Hot! snapzoom

Maipiusenza - Grazie a Snapzoom qualunque smartphone può dotarsi di uno zoom impareggiabile. (3 commenti)
04-03-2013
3 Hot!
Nuance Dragon NaturallySpeaking 12 Premium. (2 commenti)
di Raffaello De Masi, 04-03-2013
Hot!

Segnalazioni - A partire dal mese di marzo si rinnovano le offerte Tim per la navigazione con smartphone o chiavetta, con un'apertura al VoIP e al vituperato peer to peer. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 04-03-2013
informatica Hot!

Segnalazioni - Ambientato in un negozio di informatica in Russia. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 06-03-2013
Hot! Adhemas Batista

Segnalazioni - Il lavoro del brasiliano Adhemas Batista è scaricabile gratuitamente per 24 ore. Gli utenti potranno scaricare tutti i livelli, gli elementi grafici, gli effetti e gli stili contenuti dentro il PSD e riutilizzarli per le proprie creazioni.
04-03-2013
Sondaggio
Quale di questi consigli ritieni più importante per una vacanza all'insegna della sicurezza?
Aggiornare il sistema operativo, i programmi installati e le applicazioni, eliminando così eventuali falle di sicurezza già scoperte.
Evitare di usare WLAN pubbliche (in hotel, Internet Café, aeroporto...): solitamente sono protette in maniera inadeguata e i dati possono essere spiati. Meglio utilizzare una connessione mobile UMTS.
Evitare di fare online banking in vacanza e non scaricare o salvare dati personali e sensibili su Pc pubblici.
Creare un indirizzo ad hoc per inviare cartoline elettroniche via email, da disattivare al rientro qualora venisse compromesso.
Impostare una password all'accensione su smartphone e tablet e un PIN per lo sblocco della tastiera.
Fare il backup del notebook o del netbook che si porta in vacanza, crittografando i dati per limitare i danni in caso di furto.

Mostra i risultati (1932 voti)
Leggi i commenti (10)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 ottobre

web metrics