Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2128

manager denaro Hot!

Editoriale - La Svizzera grazie a un referendum pone un tetto alle retribuzioni dei manager privati. E in Italia? (25 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 04-03-2013
Hot! eugene kaspersky

Sicurezza - Gli autori di questa minaccia combinano sofisticate abilità di scrittura ''vecchia scuola'' con gli exploit presenti in Adobe Reader.
05-03-2013
bernini Hot!

Antibufala - Un deputato della Repubblica Italiana crede alla storiella dei microchip sottopelle usati per il controllo mentale e sociale. Tra cellulari cuociuova e Biowashball. (82 commenti)
di Paolo Attivissimo, 06-03-2013
Hot! breaking bad

Sondaggi - Dove guardi le tue serie Tv preferite? (12 commenti)
04-03-2013
Hot!

News - Telecom Italia chiede di introdurre i contratti di solidarietà ma non si sa ancora quanto e se saranno finanziati gli ammortizzatori sociali. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 04-03-2013
Hot! snapzoom

Maipiusenza - Grazie a Snapzoom qualunque smartphone può dotarsi di uno zoom impareggiabile. (3 commenti)
04-03-2013
3 Hot!
Nuance Dragon NaturallySpeaking 12 Premium. (2 commenti)
di Raffaello De Masi, 04-03-2013
Hot!

Segnalazioni - A partire dal mese di marzo si rinnovano le offerte Tim per la navigazione con smartphone o chiavetta, con un'apertura al VoIP e al vituperato peer to peer. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 04-03-2013
informatica Hot!

Segnalazioni - Ambientato in un negozio di informatica in Russia. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 06-03-2013
Hot! Adhemas Batista

Segnalazioni - Il lavoro del brasiliano Adhemas Batista è scaricabile gratuitamente per 24 ore. Gli utenti potranno scaricare tutti i livelli, gli elementi grafici, gli effetti e gli stili contenuti dentro il PSD e riutilizzarli per le proprie creazioni.
04-03-2013
Sondaggio
Quale di queste affermazioni sul ruolo del digitale nella fotografia è secondo te più corretta?
Ha svilito l'arte fotografica. Oggi conta più essere bravi con i programmi di fotoritocco che dei buoni fotografi
L'era digitale è quella del falso. Praticamente non esiste foto su giornali, calendari e manifesti che non venga alterata al computer prima della pubblicazione.
Moderno strumento di democrazia, il digitale ha consetito di avvicinare per qualità il mondo degli amatori a quello dei professionisti.
I vantaggi economici e tecnici dello scattare in digitale hanno riportato interesse nella fotografia, che in ambito non professionale stava soccombendo sotto la diffusione delle videocamere.

Mostra i risultati (4862 voti)
Leggi i commenti (16)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre

web metrics