Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2128

manager denaro Hot!

Editoriale - La Svizzera grazie a un referendum pone un tetto alle retribuzioni dei manager privati. E in Italia? (25 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 04-03-2013
Hot! eugene kaspersky

Sicurezza - Gli autori di questa minaccia combinano sofisticate abilità di scrittura ''vecchia scuola'' con gli exploit presenti in Adobe Reader.
05-03-2013
bernini Hot!

Antibufala - Un deputato della Repubblica Italiana crede alla storiella dei microchip sottopelle usati per il controllo mentale e sociale. Tra cellulari cuociuova e Biowashball. (82 commenti)
di Paolo Attivissimo, 06-03-2013
Hot! breaking bad

Sondaggi - Dove guardi le tue serie Tv preferite? (12 commenti)
04-03-2013
Hot!

News - Telecom Italia chiede di introdurre i contratti di solidarietà ma non si sa ancora quanto e se saranno finanziati gli ammortizzatori sociali. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 04-03-2013
Hot! snapzoom

Maipiusenza - Grazie a Snapzoom qualunque smartphone può dotarsi di uno zoom impareggiabile. (3 commenti)
04-03-2013
3 Hot!
Nuance Dragon NaturallySpeaking 12 Premium. (2 commenti)
di Raffaello De Masi, 04-03-2013
Hot!

Segnalazioni - A partire dal mese di marzo si rinnovano le offerte Tim per la navigazione con smartphone o chiavetta, con un'apertura al VoIP e al vituperato peer to peer. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 04-03-2013
informatica Hot!

Segnalazioni - Ambientato in un negozio di informatica in Russia. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 06-03-2013
Hot! Adhemas Batista

Segnalazioni - Il lavoro del brasiliano Adhemas Batista è scaricabile gratuitamente per 24 ore. Gli utenti potranno scaricare tutti i livelli, gli elementi grafici, gli effetti e gli stili contenuti dentro il PSD e riutilizzarli per le proprie creazioni.
04-03-2013
Sondaggio
Cosa pensi dei siti che conoscono la tua ubicazione e che ti mostrano annunci pubblicitari in base ai siti Internet che visiti o alla cronologia delle tue ricerche?
Mi piace! È molto comodo
Non mi piace molto questo meccanismo ma Internet funziona così
Utilizzo opzioni specifiche del browser per salvaguardare la mia privacy e per evitare che i miei movimenti vengano controllati
Ho installato una speciale applicazione o un plug-in per evitare che i siti Internet ottengano la mia cronologia di navigazione e le mie ricerche
È una questione che non mi ha mai interessato

Mostra i risultati (2165 voti)
Leggi i commenti (6)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 settembre

web metrics