Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2140

firefox Hot!

News - Maggiore controllo sulla privacy e il nuovo download manager sono le principali innovazioni dell'ultima versione del celebre browser.
03-04-2013
Hot! energetic source

News - Fino a otto mensilità di rimborso per luce e gas. (5 commenti)
03-04-2013
martin cooper Hot!

News - Sono passati quattro decenni dalla prima comunicazione tramite telefonino. (6 commenti)
di Raffaello De Masi, 03-04-2013
Hot!

Sondaggi - Ogni quanto tempo il tuo Pc è affetto da malware? (49 commenti)
30-03-2013
Assange green 420x0 Hot!

News - Il fondatore di Wikileaks lancia via internet l'ennesima sfida dall'ambasciata della repubblica ecuadoriana dove si è autoconfinato e lascia intravvedere una certa creatività istituzionale. Anche all'estero la politica legata all'informatica ha i suoi vantaggi? (11 commenti)
di Dodi Casella, 02-04-2013
Hot! m2b
In prova: AVM Fritz!Fon M2 (4 commenti)
di Raffaello De Masi, 02-04-2013
married Hot!

Maipiusenza - Curiosità dal mondo. (11 commenti)
di Erika Farci, 02-04-2013
Hot! quirinale

Sondaggi - Chi vorresti come futuro Presidente della Repubblica? (73 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 03-04-2013
apertura Hot!

Antibufala - Servono dati, non titoloni da panico. (9 commenti)
di Paolo Attivissimo, 02-04-2013
Sondaggio
Se fossi costretto a scegliere: un mese senza sesso o un mese senza smartphone, cosa sceglieresti?
Il problema non si pone: non faccio sesso.
Il problema non si pone: non ho uno smartphone.
Rinuncerei più volentieri al sesso piuttosto che separarmi dallo smartphone.
Rinuncerei più volentieri allo smartphone piuttosto che fare a meno del sesso.

Mostra i risultati (4058 voti)
Leggi i commenti (35)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 novembre

web metrics