Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2142

bitcoin Hot!

Editoriale - La moneta virtuale nata nel 2009 e attualmente ai vertici delle transazioni di cambio monetario sarebbe nel mirino dei pirati informatici. Gli economisti ne prevedono la conflagrazione deflattiva. (9 commenti)
di Dodi Casella, 08-04-2013
Hot! wikipedia

News - Secondo Wikipedia, i servizi segreti francesi avrebbero minacciato un loro redattore per modificare una voce dell'enciclopedia che svelava segreti di Stato. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 07-04-2013
google whatsapp Hot!

News - Le trattative, in corso da più di un mese, sarebbero vicine alla conclusione.
08-04-2013
Hot! tre tim

Editoriale - Si ritorna a parlare di fusione di 3 con Telecom Italia. Ma i mercati dei due gestori sono praticamente incompatibili. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 06-04-2013
visual OGGETTO 2 Hot!

Segnalazioni - Arredi inaspettati in scena allo spazio eBay Living durante la Design Week. (7 commenti)
di Laura Brivio, 06-04-2013
Hot! pagamento smartphone

Sicurezza - Secondo gli esperti dell'Istituto svizzero di sicurezza informatica i servizi di home banking con gli smartphone sono ancora insicuri. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 07-04-2013
webcam Hot!

Sicurezza - Da Mikko Hypponen a Martin Muensch. (20 commenti)
di Paolo Attivissimo, 08-04-2013
Sondaggio
Secondo te Internet...
E' stata la più importante innovazione tecnologica degli ultimi anni.
Ha reso le relazioni umane troppo impersonali.
Ha reso più facile la vita di tutti i giorni.
E' stata un toccasana per l'economia mondiale.
E' riuscita a facilitare le relazioni umane.
Ha contribuito a confondere le identità dei popoli.

Mostra i risultati (2910 voti)
Leggi i commenti (12)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 ottobre

web metrics