Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2142

bitcoin Hot!

Editoriale - La moneta virtuale nata nel 2009 e attualmente ai vertici delle transazioni di cambio monetario sarebbe nel mirino dei pirati informatici. Gli economisti ne prevedono la conflagrazione deflattiva. (9 commenti)
di Dodi Casella, 08-04-2013
Hot! wikipedia

News - Secondo Wikipedia, i servizi segreti francesi avrebbero minacciato un loro redattore per modificare una voce dell'enciclopedia che svelava segreti di Stato. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 07-04-2013
google whatsapp Hot!

News - Le trattative, in corso da più di un mese, sarebbero vicine alla conclusione.
08-04-2013
Hot! tre tim

Editoriale - Si ritorna a parlare di fusione di 3 con Telecom Italia. Ma i mercati dei due gestori sono praticamente incompatibili. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 06-04-2013
visual OGGETTO 2 Hot!

Segnalazioni - Arredi inaspettati in scena allo spazio eBay Living durante la Design Week. (7 commenti)
di Laura Brivio, 06-04-2013
Hot! pagamento smartphone

Sicurezza - Secondo gli esperti dell'Istituto svizzero di sicurezza informatica i servizi di home banking con gli smartphone sono ancora insicuri. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 07-04-2013
webcam Hot!

Sicurezza - Da Mikko Hypponen a Martin Muensch. (20 commenti)
di Paolo Attivissimo, 08-04-2013
Sondaggio
Wikileaks (con il suo fondatore Julian Assange)...
è un sito pirata, pericolo per l'occidente.
è un paladino della libera informazione e della trasparenza.

Mostra i risultati (3573 voti)
Leggi i commenti (7)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 ottobre

web metrics