Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2173

napster italia rhapsody legale Hot!

News - Torna lo storico marchio, trasformato in un servizio di musica in streaming: 10 euro al mese per 20 milioni di brani da ascoltare senza limiti. (2 commenti)
05-06-2013
Hot! iphone facebook consuma batteria

Trucchi - Se la batteria dell'iPhone dura troppo poco, il primo sospettato è Facebook. Un piccolo trucco permette di conservare l'autonomia. (15 commenti)
05-06-2013
hackmeeting 2013 Hot!

Segnalazioni - Gli hacker italiani si ritrovano per tre giorni di incontri, corsi e seminari autogestiti.
05-06-2013
Hot! G Data TotalProtection 2014

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Una completa suite di sicurezza, dotata di ben due motori di scansione e di un'interfaccia estremamente intuitiva, in grado di proteggere anche i tablet e gli smartphone Android.
di Raffaello De Masi, 05-06-2013
google valori nutrizionali Hot!

Segnalazioni - Quante calorie ci sono in una banana? Il motore di ricerca lo sa e risponde al volo. (4 commenti)
05-06-2013
toshiba excite write

Maipiusenza - La serie Excite adotta il chip nVidia Tegra 4 e ha anche lo stilo di Wacom per prendere appunti direttamente sullo schermo.
05-06-2013
tetto retribuzioni manager Hot!

Segnalazioni - Al via la raccolta firme per una legge di iniziativa popolare che metta un limite massimo agli stipendi dei dirigenti. (21 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 05-06-2013
Hot! smartphone sempre meno telefonate

News - I telefonini si usano sempre più per tenersi aggiornati sui social network, chattare, scattare foto e sostituire il navigatore: pochi li usano soprattutto per fare chiamate.
05-06-2013
studenti cacciati aereo Hot!

News - Esasperato, il capitano di un aereo di linea fa sbarcare oltre cento persone: non spegnevano i cellulari. (18 commenti)
05-06-2013
Sondaggio
Quale di questi grandi trend dominerà maggiormente il mercato dell'Information & Communication Technology nei prossimi due anni?
Cloud Computing
Mobility
Virtualizzazione
Sicurezza e Risk Management
Energy Efficiency
Business Intelligence
Big Data

Mostra i risultati (1558 voti)
Leggi i commenti (4)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre

web metrics