Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2240

corte europea Hot!

News - Secondo la Corte Europea, la responsabilità dei commenti diffamatori ricade sul gestore del sito. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 10-10-2013
Hot! garante privacy vademecum condominio

Segnalazioni - Un vademecum per la pacifica convivenza, dalle telecamere di sorveglianza a ciò che si può affiggere in bacheca.
11-10-2013
Blue Screen of Death Hot!

News - Le applicazioni si bloccano più spesso e compare anche una sorta di Schermata Blu della Morte, tanto cara agli utenti Windows. (5 commenti)
11-10-2013
Hot! superman

Focus - Dal ''senso di ragno'' di Spider-Man all'invisibilità, ecco i poteri che la tecnologia già ci consente di avere. (21 commenti)
11-10-2013
nuova patente Hot!

News - Il nuovo documento arriverà direttamente a casa e porterà una foto aggiornata. (13 commenti)
11-10-2013
Hot! M registro elettronico scuola

Sicurezza - Una falla nel programma adoperato dai professori mina la sicurezza dei registri elettronici. (21 commenti)
11-10-2013
06 Sewage DukeUniversity Hot!
Energia dalle feci in sei modi differenti. (11 commenti)
11-10-2013
Hot! telecom app telefono di casa

Segnalazioni - Un'app consente di usare il numero della linea fissa anche dal telefonino. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 10-10-2013
Sondaggio
Quali sono i benefici maggiori che deriverebbero da una politica e una pubblica amministrazione più aperta e trasparente ai cittadini?
I giornalisti potrebbero informarsi più facilmente sulle attività di politici e amministratori e l'informazione al pubblico sarebbe più ampia e dettagliata.
Politici e amministratori renderebbero maggiormente conto ai cittadini del loro operato.
La qualità dei servizi in generale migliorerebbe.
L'opinione pubblica avrebbe più peso nelle decisioni amministrative e politiche.
In generale i nostri rappresentanti avrebbero elementi per prendere decisioni più appropriate.

Mostra i risultati (917 voti)
Leggi i commenti (2)
Settembre 2023
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
X (ex Twitter), anni di contenuti spariti nel nulla
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Canone TV, dalla bolletta della luce ai telefonini?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 settembre

web metrics