Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2240

corte europea Hot!

News - Secondo la Corte Europea, la responsabilità dei commenti diffamatori ricade sul gestore del sito. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 10-10-2013
Hot! garante privacy vademecum condominio

Segnalazioni - Un vademecum per la pacifica convivenza, dalle telecamere di sorveglianza a ciò che si può affiggere in bacheca.
11-10-2013
Blue Screen of Death Hot!

News - Le applicazioni si bloccano più spesso e compare anche una sorta di Schermata Blu della Morte, tanto cara agli utenti Windows. (5 commenti)
11-10-2013
Hot! superman

Focus - Dal ''senso di ragno'' di Spider-Man all'invisibilità, ecco i poteri che la tecnologia già ci consente di avere. (21 commenti)
11-10-2013
nuova patente Hot!

News - Il nuovo documento arriverà direttamente a casa e porterà una foto aggiornata. (13 commenti)
11-10-2013
Hot! M registro elettronico scuola

Sicurezza - Una falla nel programma adoperato dai professori mina la sicurezza dei registri elettronici. (21 commenti)
11-10-2013
06 Sewage DukeUniversity Hot!
Energia dalle feci in sei modi differenti. (11 commenti)
11-10-2013
Hot! telecom app telefono di casa

Segnalazioni - Un'app consente di usare il numero della linea fissa anche dal telefonino. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 10-10-2013
Sondaggio
Stai per entrare in un sito di home banking (ad esempio, Money Bank). Quale tra questi indirizzi Internet ti sembra sicuro?
http://MoneyBank.com
https://MoneyBank.com
https://MoneyBamk.com
https://MoneyBank.xyz.com
Non uso siti di home banking

Mostra i risultati (3689 voti)
Leggi i commenti (17)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio

web metrics