Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2254

bancomat Hot!

News - In Canada è stato aperto un Bancomat per l'erogazione della moneta virtuale.
di Pier Luigi Tolardo, 01-11-2013
Hot! pornopung

News - Chi pensa di scaricare la sua ultima opera da The Pirate Bay si trova invece davanti una sorpresa... in tema.
02-11-2013
IsoHunt ritorna Hot!

News - Le major l'avevano costretto a chiudere, un gruppo di utenti l'ha subito riportato in vita.
01-11-2013
Hot! Telecom

Segnalazioni - L'economista Maurizio Matteo Dècina spiega come un romanzo come Telecom Italia sia diventata un simbolo della crisi italiana.
di Pier Luigi Tolardo, 03-11-2013
10005739 title intenertradio
In prova: Auna ITRadio Internet Radio. (2 commenti)
02-11-2013
Hot! detriti

News - Il progetto svizzero Clean-mE libererà la Terra dai detriti che vi orbitano intorno e che stanno diventando troppi e pericolosi.
03-11-2013
silicon photonics Hot!

News - La legge di Moore, negli ultimi anni disattesa, potrebbe nuovamente rivelarsi valida. (2 commenti)
02-11-2013
Hot! korean boy rides through suwon ecomobility festiva

News - Per tutto il mese di settembre gli abitanti di un popoloso quartiere di Suwon hanno abbandonato i combustibili fossili.
01-11-2013
Hot!
Come non far comparire il vostro nome nelle inserzioni di Google. (2 commenti)
di Paolo Attivissimo, 02-11-2013
Sondaggio
Quale di questi comportamenti ritieni che sia da evitare in assoluto?
Essere fuori sincrono: quando voce, tono, ritmo, posizione e movimenti non comunicano la stessa cosa si genera confusione e si viene ritenuti poco affidabili o sinceri.
Gesticolare eccessivamente: fare ampi gesti con le mani oppure giocare per esempio con i capelli o il telefono comunica insicurezza.
Tenere un'espressione neutra: la mancanza di un feedback dato dall'espressione facciale fa pensare all'interlocutore che l'argomento non interessi.
Evitare il contatto visivo: non guardare l'altro negli occhi comunica una sensazione di debolezza e lascia pensare che si stia nascondendo qualcosa.
Sbagliare la stretta di mano: non deve essere né troppo debole né troppo forte, o genererà in entrambi i casi un'impressione errata (servilismo o aggressività).
Inviare segnali verbali e non verbali opposti: se l'espressione facciale è opposta a ciò che le parole dicono, l'interlocutore non si fiderà.
Non sorridere: il sorriso comunica sicurezza, apertura, calore ed energia, e spinge a sorridere di rimando. Ugualmente errato sorridere sempre.
Roteare gli occhi: è un segno di frustrazione, esasperazione e fastidio; comunica aggressività.
Usare il cellulare durante una conversazione: lascia pensare che l'argomento non interessi e sia certamente meno importante dell'oggetto tra le mani.
Incrociare le braccia: l'interlocutore penserà che siamo sulla difensiva. Inoltre, se le mani non sono in vista crederà che abbiamo qualcosa da nascondere.

Mostra i risultati (1684 voti)
Leggi i commenti (25)
Ottobre 2023
Microsoft, scure sugli aggiornamenti gratuiti a Windows 11
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 ottobre

web metrics