Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2257

POLAND Hot!

Segnalazioni - Game On è il titolo dell'opera di Peter Jaworowkski, scaricabile completa di oggetti, livelli ed effetti.
07-11-2013
Hot! apple datagate

Sicurezza - L'azienda di Cupertino rivela le richieste di dati avanzate dai governi. (4 commenti)
07-11-2013
facebook privacy 05 Hot!
Le tue foto su Facebook sono veramente private? (6 commenti)
07-11-2013
Hot! Facebook Microsoft bug hacker taglia

Sicurezza - Istituite taglie da 300 a 5.000 dollari per coloro che scopriranno nuovi bug. (7 commenti)
07-11-2013
componenti pc Hot!

Sondaggi - Qual è il componente del PC che aggiornerai per primo? (10 commenti)
07-11-2013
Hot! cannon 1

News - Il primo cyborg fai da te e open source. Un chip nel braccio comunica i dati biometrici al telefonino. (9 commenti)
07-11-2013
bo e yana Hot!

News - Bo e Yana sono due piccoli robot creati per spiegare le basi della programmazione ai più piccoli.
07-11-2013
Hot! Renzo Piano Dragonfly Wind Turbine 1

News - Ispirata al volo delle libellule, riesce a sfruttare persino le brezze più leggere. (2 commenti)
07-11-2013
Sondaggio
Qual è il motivo principale che ti può far desistere (oppure no) dal compiere un acquisto online?
La scarsa accessibilità del sito di ecommerce.
I tempi di consegna non certi.
La scomodità di dover rimanere a casa o di dover concordare la consegna con il corriere.
La possibilità che il pacco vada perso, se la spedizione non è tracciata.
La poca fiducia riposta nel negozio online.
Il prezzo maggiore del prodotto.
Le spese di spedizione elevate.
Il sovrapprezzo applicato per la spedizione contrassegno.
La scomodità di dover rispedire il pacco qualora la merce ricevuta sia danneggiata o difettosa.
La maggior difficoltà a far valere le condizioni di garanzia.
L'impossibilità di trattare sul prezzo o di chiedere uno sconto.
La poca fiducia riposta nei sistemi di pagamento online disponibili.

Mostra i risultati (2514 voti)
Leggi i commenti (10)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre

web metrics