Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2318

timb tor whatsapp Hot!

News - Le vicende di WhatsApp hanno risvegliato le preoccupazioni per la privacy: la soluzione arriva dal popolare servizio di anonimizzazione. (2 commenti)
03-03-2014
Hot! twitter account 50000 dollari rubato hiroshima

Sicurezza - Il social engineering costa a Naoki Hiroshima un'odissea online e la perdita del prezioso account @N. (4 commenti)
03-03-2014
dovesalute Hot!

Sondaggi - Sul sito Dovesalute si potranno lasciare commenti sulla qualità delle strutture ospedaliere, come gli alberghi o i ristoranti di TripAdvisor. (8 commenti)
03-03-2014
Hot! carplay1

Maipiusenza - L'iPhone si integra nel cruscotto e si comanda con il touchscreen, i comandi dell'auto o la voce, grazie a Siri.
03-03-2014
M pheme bufale interent Hot!

News - Setaccia il web e i social network, distinguendo le notizie vere da quelle inventate. (5 commenti)
03-03-2014
Hot! gmail posta indesiderata2
Liberarsi della posta indesiderata con Gmail (4 commenti)
03-03-2014
poquito1 Hot!

Maipiusenza - Contiene agevolmente banconote, tessere e monetine ma è fatto interamente di legno. (6 commenti)
03-03-2014
Hot! scuola legno 2

News - Abbandonare il calcestruzzo comporta benefici ambientali, fa risparmiare energia e permette di costruire più in fretta. (19 commenti)
03-03-2014
Sondaggio
La rete ha reso famosi due personaggi per certi versi simili anche se molto diversi: secondo te chi è il più grande?
Julian Assange. Prende informazioni dalle grandi aziende e dai governi e le rende pubbliche gratuitamente. È stato accusato - tra le altre cose - di terrorismo.
Mark Zuckerberg. Prende informazioni e dati personali e li vende alle grandi aziende e ai governi. È diventato l'uomo dell'anno.

Mostra i risultati (2210 voti)
Leggi i commenti (36)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio

web metrics