Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2319

guardia di finanza Hot!

News - La Guardia di Finanza sequestra decine di siti dedicati allo streaming di film e ai torrent. (8 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 04-03-2014
Hot! lego mattoncini stampa 3D

News - La celebre danese permetterà ai clienti di stamparsi da sé i famosi mattoni giocattolo. (5 commenti)
04-03-2014
windows 81 gratis Hot!

News - Microsoft attirerà gli utenti dei vecchi sistemi con una versione gratuita e integrata con i servizi cloud. (15 commenti)
04-03-2014
Hot! bill gates

News - Il fondatore di Microsoft riconquista il primato. L'italiano più ricco è Michele Ferrero. (11 commenti)
04-03-2014
asteroide Hot!

News - 2014 DX110 passerà domani sera: occhi al cielo.
04-03-2014
Hot! titan solara 60 facebook droni

News - Per portare la connessione a Internet nelle zone colpite dal digital divide. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 04-03-2014
sky online Hot!

Segnalazioni - Cinema, sport e serie televisive: l'offerta di Sky arriva via Internet.
05-03-2014
Hot! pithovirus virus gigante

News - Scoperto in Siberia un virus gigante rimasto congelato nel permafrost per più di 30.000 anni. (9 commenti)
04-03-2014
Sondaggio
Negli spazi per i commenti alle notizie, in che modo si comportano i maggiori siti di informazione online?
Sono eccessivamente censori. Se i loro articoli subissero lo stesso trattamento, accuserebbero di dittatura.
Mostrano una spudorata tendenza a privilegiare i commenti favorevoli alle loro linee editoriali.
Si limitano alle normali regole del vivere civile e delle leggi in vigore.
Danno importanti spazi e a volte dovrebbero contenere gli "ardori" dei commentatori con maggiore decisione.
Sodoma e Gomorra! Va bene la libertà d'opinione ma c'è un limite a tutto.

Mostra i risultati (1527 voti)
Leggi i commenti (11)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 ottobre

web metrics