Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2324

whatsapp spia Hot!

Sicurezza - Il codice per sfruttare la falla è già pubblico. (2 commenti)
12-03-2014
Hot! lg knock code

Maipiusenza - Come semplificare un'operazione che svolgiamo più di 100 volte al giorno.
12-03-2014
windows falla jpeg Hot!

Sicurezza - Basta un'immagine per eseguire software sui Pc altrui. (12 commenti)
12-03-2014
Hot! belkin ac 1200 db wi fi

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Un router Wi-Fi dual band ad alte prestazioni. Supporta l'802.11ac per raggiungere i 1.200 Mbit/s. (1 commento)
di Raffaello De Masi, 12-03-2014
Tim Berners Lee 25 anni web Hot!

News - Per Tim Berners-Lee va tutelata una Internet neutrale e aperta a tutti. (3 commenti)
12-03-2014
Hot! ces

Sondaggi - Secondo te qual è l'innovazione più interessante tra quelle viste all'ultimo Computer Electronic Show di Las Vegas? (2 commenti)
12-03-2014
postemobile

Segnalazioni - I piani che scontano il canone mensile sono prorogati fino al 12 aprile. (5 commenti)
12-03-2014
Hot! giacomo zucco

News - La valuta in sé è affidabile - spiega un esperto - ma le banche online lo sono molto meno. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 12-03-2014
Nikon 1 AW1 10 BK frt34l rid Hot!

Maipiusenza - Secondo il produttore, sopporterebbe qualsiasi urto o condizione atmosferica.
12-03-2014
Sondaggio
Il flop di Windows 8 sembra replicare tristemente quello di Vista e c'è chi comincia a sostenere che Microsoft sia ormai sulla via del declino, dopo aver mancato clamorosamente il successo anche nei telefonini, nei tablet e nei dispositivi embedded.
Windows 8 è perfettamente stabile, facile da usare e non richiede hardware particolare: non è affatto un flop e Microsoft non è in declino.
La qualità del software Microsoft è in calo da anni: mancano soprattutto in visione e in integrazione. Stanno spingendo su troppi fronti, perdendo di vista la qualità complessiva.
Ognuno deve fare bene il proprio mestiere e basta. Microsoft si concentri su Windows, lasciando perdere Zune e tutto il resto; Google insista sui motori di ricerca, non sui social network, la mail o gli occhialini.

Mostra i risultati (6660 voti)
Leggi i commenti (71)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 novembre

web metrics