Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2404

mappe Hot!

News - Eppure il sistema è stato ufficialmente creato da Sogei. Aggiornamento: le scuse di Sogei. (3 commenti)
08-07-2014
Hot! outlook security

Sicurezza - La NSA ora dovrà faticare se vorrà accedere ai messaggi degli utenti. (2 commenti)
09-07-2014
documenti riservati Hot!

Focus - I pericoli del cloud e non solo. (5 commenti)
09-07-2014
Hot! equo compenso

Editoriale - Approvato il nuovo equo compenso per la Siae nonostante le rassicurazioni del governo Renzi. (22 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 08-07-2014
M filtro antiporno siti legittimi Hot!

News - Un quinto dei siti più popolari della Rete svanisce insieme a quelli a luci rosse, senza che gli utenti lo sappiano. (10 commenti)
09-07-2014
Hot! lucchetto
Come cifrare e autenticare la mail (16 commenti)
di Paolo Attivissimo, 09-07-2014
Mushroom Hy Fi Tower PS1 Moma Hot!

Segnalazioni - Esposta al MoMA, è completamente compostabile. (1 commento)
08-07-2014
Hot! Soofa solar bench

News - È anche in grado di fornire informazioni sulla qualità dell'aria. (2 commenti)
08-07-2014
call center Hot!

News - L'azienda avanza richieste pesanti ai sindacati: se non accetteranno, scorporerà i call center. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 09-07-2014
Hot! windows7

Download - Chrome Remote Desktop è un semplice software per il controllo remoto. (5 commenti)
di Paolo Attivissimo, 09-07-2014
Sondaggio
Chi non ha pagato l'assicurazione auto verrà individuato grazie a una serie di controlli incrociati con videocamere stradali e dati del Ministero. Che cosa ne pensi?
L'uso della tecnologia è diventato troppo invadente. Ogni giorno ci viene sottratta un'ulteriore fetta di privacy.
Ben vengano i controlli, se servono a diminuire le tasse (o i premi di assicurazione) di quelli che onestamente le pagano.
Il provvedimento va a colpire soltanto i disperati, che con la crisi cercano di arrangiarsi.
I veri evasori non si faranno certo acchiappare con questi mezzucci.
Prima di tutto bisognerebbe abbassare i costi delle assicurazioni.
Io non pago né l'assicurazione auto, né il canone Rai, né niente!
Viaggio solo in autobus o in bicicletta, non mi riguarda.

Mostra i risultati (2828 voti)
Leggi i commenti (20)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 novembre

web metrics