Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2404

mappe Hot!

News - Eppure il sistema è stato ufficialmente creato da Sogei. Aggiornamento: le scuse di Sogei. (3 commenti)
08-07-2014
Hot! outlook security

Sicurezza - La NSA ora dovrà faticare se vorrà accedere ai messaggi degli utenti. (2 commenti)
09-07-2014
documenti riservati Hot!

Focus - I pericoli del cloud e non solo. (5 commenti)
09-07-2014
Hot! equo compenso

Editoriale - Approvato il nuovo equo compenso per la Siae nonostante le rassicurazioni del governo Renzi. (22 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 08-07-2014
M filtro antiporno siti legittimi Hot!

News - Un quinto dei siti più popolari della Rete svanisce insieme a quelli a luci rosse, senza che gli utenti lo sappiano. (10 commenti)
09-07-2014
Hot! lucchetto
Come cifrare e autenticare la mail (16 commenti)
di Paolo Attivissimo, 09-07-2014
Mushroom Hy Fi Tower PS1 Moma Hot!

Segnalazioni - Esposta al MoMA, è completamente compostabile. (1 commento)
08-07-2014
Hot! Soofa solar bench

News - È anche in grado di fornire informazioni sulla qualità dell'aria. (2 commenti)
08-07-2014
call center Hot!

News - L'azienda avanza richieste pesanti ai sindacati: se non accetteranno, scorporerà i call center. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 09-07-2014
Hot! windows7

Download - Chrome Remote Desktop è un semplice software per il controllo remoto. (5 commenti)
di Paolo Attivissimo, 09-07-2014
Sondaggio
Dal 2013 è obbligatoria l'iscrizione online per le prime classi di tutte le scuole. Secondo te...
E' giusto e da Paese civile.
Molte famiglie saranno in difficoltà perché non hanno la connessione o non navigano in Internet.
Va bene ma ci vuole un supporto per le famiglie che ancora non navigano in Rete.

Mostra i risultati (1663 voti)
Leggi i commenti (11)
Settembre 2023
Prime Video, arriva la pubblicità
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 settembre

web metrics