Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2409

superconduttore cambridge Hot!

News - Ha superato ogni record e permetterà di trasmettere la corrente in maniera più efficiente.
20-07-2014
Hot! dipendenza videogiochi

News - Quando i videogame sono considerati alla stregua di alcool e droga. (5 commenti)
21-07-2014
google garante privacy Hot!

Focus - Big G ha 18 mesi per adeguarsi. Necessarie maggiori garanzie per gli utenti e più trasparenza. (2 commenti)
21-07-2014
Hot! johansson

News - Una sola persona avrebbe scritto quasi 3 milioni di voci di Wikipedia. Ecco come ha fatto. (1 commento)
di Paolo Attivissimo, 20-07-2014
gatto robot Hot!

Maipiusenza - Arrivano dal Giappone gli animali domestici robot, capaci di rispondere alle coccole del padrone. (7 commenti)
21-07-2014
Hot! linksys

Maipiusenza - Presenti bridge Wi-Fi, porte Gigabit e una porta audio per lo streaming di musica in wireless.
21-07-2014
downdraft tower 1 Hot!

News - È nata la prima centrale eolica che si produce il vento da sé. (11 commenti)
20-07-2014
Hot! lifx wifi bulbs

Sicurezza - Quanti informatici ci vogliono per cambiare una lampadina ''smart''? (13 commenti)
di Paolo Attivissimo, 21-07-2014
Sondaggio
Gli smartphone integrano fotocamere sempre più potenti e tecnologicamente avanzate. Pensi che le fotocamere compatte diverranno un prodotto di nicchia?
Sì, perché è più comodo avere un unico dispositivo che faccia tutto quanto e che porto sempre con me
No, perché le fotocamere compatte saranno sempre un passo avanti con l'ottica, lo zoom, il flash e via dicendo
Non voglio azzardare una previsione.

Mostra i risultati (2051 voti)
Leggi i commenti (21)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio

web metrics