Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2463

google fido security key Hot!

News - La Security Key sblocca Chrome e i servizi di Google, pensionando il codice ricevuto via SMS. (6 commenti)
23-10-2014
Hot! Fotolia 59061060 Subscription Monthly XL

Sicurezza - Malware scatenato, una nuova minaccia ogni 8,69 secondi. (2 commenti)
di Raffaello De Masi, 24-10-2014
social network Hot!

News - Siamo contenti che i nostri ricordi personali vengano venduti e sfruttati? (8 commenti)
di Paolo Attivissimo, 23-10-2014
Hot! gmail inbox

News - Gmail si evolve in un vero assistente personale. (8 commenti)
24-10-2014
vi more performance

Segnalazioni - Quattro soluzioni personalizzabili per offrire il massimo delle prestazioni.
24-10-2014
Hot! centralinista

Sondaggi - In cui l'uomo è stato sostituito dalle macchine. (12 commenti)
25-10-2014
facebook rooms Hot!

News - Nasce Rooms, l'app per creare stanze virtuali tematiche in cui chiacchierare con gli amici. (1 commento)
25-10-2014
Hot! webos fine supporto

News - L'azienda annuncia la fine del supporto. (5 commenti)
26-10-2014
firechat Hot!

Segnalazioni - Funziona anche dove la connessione alla rete cellulare o Wi-Fi è inaccessibile. (2 commenti)
di Paolo Attivissimo, 26-10-2014
Sondaggio
In Islanda, paese protestante con 320.000 abitanti tutti on line, nei mesi scorsi si è molto parlato di una legge che proibisca completamente la pornografia on line (quella stampata è già proibita) attraverso filtri centralizzati. Secondo te...
E' giusto. Anche in Italia si dovrebbe fare lo stesso.
Non è giusto, perché limita la libertà.
E' giusto, ma tanto ci sarà chi riuscirà ugualmente a scaricare materiale pornografico.
Ci sono problemi molto più importanti.
Aumenteranno ancora di più i suicidi e gli alcolizzati

Mostra i risultati (5648 voti)
Leggi i commenti (47)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 novembre

web metrics