HP stacca la spina a WebOS

L'azienda annuncia la fine del supporto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-10-2014]

webos fine supporto

WebOS, il sistema operativo creato da Palm per cercare di non soccombere, non ha mai avuto una vita facile: dopo l'acquisto della società da parte di HP ha per qualche tempo sperato di conquistarsi la sua fetta di mercato, ma i sogni si sono infranti presto.

Ora, la dividenda HP ha annunciato la data di morte di webOS: il supporto ai dispositivi che lo utilizzano terminerà il prossimo 15 gennaio, e con esso svanirà la possibilità di installare nuove app nonché di ripristinare il telefono o il tablet qualora sia necessario. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Secondo te qual è tra questi il miglior smartphone del momento? Confronta i risultati con quelli del sondaggio precedente (primavera/estate 2014)
Apple iPhone 5S - 8.2%
Apple iPhone 6 - 14.2%
BlackBerry Q10 - 3.2%
Google Nexus 5 - 10.9%
HTC One M8 - 6.8%
LG G3 - 9.3%
Nokia Lumia 1020 - 4.1%
Nokia Lumia 1520 - 4.9%
OnePlus One - 6.5%
Samsung Galaxy Note 4 - 11.0%
Samsung Galaxy S5 - 20.9%
  Voti totali: 1762
 
Leggi i commenti (13)
L'ultima speranza per i fan di webOS sta ora nell'open source e, eventualmente, in LG.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
HP: WebOS su tutti i nostri PC
Hp si potenzia nel mobile grazie a Palm
Il successore di Palm OS

Commenti all'articolo (5)

Eh sì, alla fine vince chi ha maggiore potenza di fuoco a livello marketing e non chi ha il prodotto migliore, di esempi ce ne sono tanti e in ogni campo... Leggi tutto
27-10-2014 18:35

Se avesse avuto lo sviluppo che si sarebbe meritato, forse oggi sarebbe il miglior SO per smartphone. Vero multitasking (non quelle pappardelle che ci propinano per tale sia IOS che [mi spiace] Android), utilizzo non esagerato di risorse, ottimo ambiente di sviluppo per le apps. L'ho utilizzato in uno smartphone di un amico per 6 mesi... Leggi tutto
27-10-2014 16:30

Purtroppo era un destino già scritto...
26-10-2014 10:42

{ice}
Ecco perchè io come tanti avevo accolto male l'acquisizione di Palm da parte di HP. Sono 10 anni che tutto quello ceh HP tocca fuori dal loro core business storico...lo brucia
24-10-2014 19:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ogni quanto tempo il tuo Pc è affetto da malware?
Una o due volte l'anno.
Tre o più volte l'anno.
E' successo una volta e mai più.
Mai.

Mostra i risultati (2883 voti)
Luglio 2025
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 luglio


web metrics