Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2469

tutor brevetti Hot!

News - Sostiene di essere il legittimo inventore e che Autostrade Spa gli avrebbe scippato l'idea. (11 commenti)
04-11-2014
Hot! anonymous minaccia isis

Sicurezza - Il collettivo prepara l'attacco contro quanti li sostengono. (4 commenti)
04-11-2014
cpm Hot!

News - L'antenato del DOS e di Windows. (2 commenti)
04-11-2014
Hot! privacy spiato garante gps

News - Si potranno controllare i lavoratori anche via smartphone, ma non si potranno utilizzare i dati per provvedimenti disciplinari. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 04-11-2014
FAKE ebola sexy suit Hot!

Antibufala - La trovata di pessimo gusto è in realtà una bufala. (1 commento)
di Paolo Attivissimo, 04-11-2014
Hot! elettricità bolletta spesa

Sondaggi - Quanto spendi di elettricità ogni mese? (8 commenti)
05-11-2014
zwipe biometric contatless card Hot!

Maipiusenza - Presentata la prima carta contactless che sostituisce il PIN con i dati biometrici.
03-11-2014
Hot! typewriter dico

Maipiusenza - Uno studente trasforma una macchina per scrivere in un dispositivo per chattare. (3 commenti)
di Edoardo Prandin, 04-11-2014
6DaysHuzlers Hot!

Antibufala - Sembra incredibile che qualcuno possa cascarci, ma è così. (3 commenti)
di Paolo Attivissimo, 03-11-2014
Sondaggio
Quale di questi comportamenti ritieni che sia da evitare in assoluto?
Essere fuori sincrono: quando voce, tono, ritmo, posizione e movimenti non comunicano la stessa cosa si genera confusione e si viene ritenuti poco affidabili o sinceri.
Gesticolare eccessivamente: fare ampi gesti con le mani oppure giocare per esempio con i capelli o il telefono comunica insicurezza.
Tenere un'espressione neutra: la mancanza di un feedback dato dall'espressione facciale fa pensare all'interlocutore che l'argomento non interessi.
Evitare il contatto visivo: non guardare l'altro negli occhi comunica una sensazione di debolezza e lascia pensare che si stia nascondendo qualcosa.
Sbagliare la stretta di mano: non deve essere né troppo debole né troppo forte, o genererà in entrambi i casi un'impressione errata (servilismo o aggressività).
Inviare segnali verbali e non verbali opposti: se l'espressione facciale è opposta a ciò che le parole dicono, l'interlocutore non si fiderà.
Non sorridere: il sorriso comunica sicurezza, apertura, calore ed energia, e spinge a sorridere di rimando. Ugualmente errato sorridere sempre.
Roteare gli occhi: è un segno di frustrazione, esasperazione e fastidio; comunica aggressività.
Usare il cellulare durante una conversazione: lascia pensare che l'argomento non interessi e sia certamente meno importante dell'oggetto tra le mani.
Incrociare le braccia: l'interlocutore penserà che siamo sulla difensiva. Inoltre, se le mani non sono in vista crederà che abbiamo qualcosa da nascondere.

Mostra i risultati (1793 voti)
Leggi i commenti (25)
Novembre 2025
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 novembre

web metrics