Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2567

open data Hot!

Sondaggi - Quali sono i benefici maggiori che deriverebbero da una politica e una pubblica amministrazione più aperta e trasparente ai cittadini? (2 commenti)
02-06-2015
In prova: Netgear AC1900 Nighthawk R7000 (2 commenti)
di Edoardo Prandin, 03-06-2015
applicazioni vulnerabili hacker Hot!

Focus - Da Google Chrome ad Adobe Reader, i software ormai indispensabili ma che rappresentano anche una minaccia alla sicurezza per il 99% dei PC. (10 commenti)
03-06-2015
scrutatori elezioni

News - In provincia di Arezzo la Prefettura rimuove una scrutatrice che aveva scritto un post contro Salvini. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 02-06-2015
godzilla Hot!

News - (1 commento)
di Raffaello De Masi, 03-06-2015
Hot! semprius celle solari

News - Così il fotovoltaico diventa una vera alternativa alle fonti tradizionali. (5 commenti)
02-06-2015
zef table Hot!

Maipiusenza - Senza bisogno di elettricità, rinfresca l'appartamento. (9 commenti)
02-06-2015
Hot! danza del papa

Antibufala - Ma l'unico danno che fa è creare ansia. (6 commenti)
di Paolo Attivissimo, 04-06-2015
Sondaggio
Il flop di Windows 8 sembra replicare tristemente quello di Vista e c'è chi comincia a sostenere che Microsoft sia ormai sulla via del declino, dopo aver mancato clamorosamente il successo anche nei telefonini, nei tablet e nei dispositivi embedded.
Windows 8 è perfettamente stabile, facile da usare e non richiede hardware particolare: non è affatto un flop e Microsoft non è in declino.
La qualità del software Microsoft è in calo da anni: mancano soprattutto in visione e in integrazione. Stanno spingendo su troppi fronti, perdendo di vista la qualità complessiva.
Ognuno deve fare bene il proprio mestiere e basta. Microsoft si concentri su Windows, lasciando perdere Zune e tutto il resto; Google insista sui motori di ricerca, non sui social network, la mail o gli occhialini.

Mostra i risultati (6640 voti)
Leggi i commenti (71)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics