Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2568

Windows 10 29 luglio Hot!

News - L'aggiornamento sarà gratis per tutti gli utenti di Windows 7 e 8. (13 commenti)
04-06-2015
Hot! Linksys EA8500

News - Grazie a MU-MIMO persino lo streaming video 4K non avrà rallentamenti. (1 commento)
05-06-2015
intel corel broadwell iris gpu Hot!

Maipiusenza - L'azienda svela anche Thunderbolt 3, quattro volte più veloce di USB 3.1. (1 commento)
04-06-2015
Hot! ipod nano

Sicurezza - Catturare il PIN degli ignari utenti è un gioco da ragazzi. (6 commenti)
04-06-2015
microsoft wifi Hot!

News - Connessioni wireless in mobilità per tutti grazie a 10 milioni di hotspot. (1 commento)
04-06-2015
Hot! typo keyboard iphone

News - Rendevano gli iPhone troppo simili ai BlackBerry. (1 commento)
04-06-2015
emoji abused Hot!

Download - Aiutano i bambini maltrattati a chiedere aiuto.
04-06-2015
Hot! power from plants

News - La fotosintesi fornisce elettricità sufficiente per accendere lampadine, ricaricare telefonini e alimentare hotspot Wi-Fi. (2 commenti)
04-06-2015
Sondaggio
A Milano l'Ecopass si è trasformato in congestion charge: si paga per accedere al centro anche se si ha un'auto poco inquinante. Sei d'accordo?
Sono favorevole a questo modello, per le grandi città: bisogna usare meno l'auto.
Sono contrario in generale: non serve, è solo una tassa per spillare quattrini ai cittadini.
Era meglio il vecchio modello, in cui le auto meno inquinanti non pagavano (o pagavano di meno).
Il problema non mi tocca: non vivo e non vado mai né a Milano né in altre grandi città.

Mostra i risultati (2603 voti)
Leggi i commenti (23)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre

web metrics