Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2568

Windows 10 29 luglio Hot!

News - L'aggiornamento sarà gratis per tutti gli utenti di Windows 7 e 8. (13 commenti)
04-06-2015
Hot! Linksys EA8500

News - Grazie a MU-MIMO persino lo streaming video 4K non avrà rallentamenti. (1 commento)
05-06-2015
intel corel broadwell iris gpu Hot!

Maipiusenza - L'azienda svela anche Thunderbolt 3, quattro volte più veloce di USB 3.1. (1 commento)
04-06-2015
Hot! ipod nano

Sicurezza - Catturare il PIN degli ignari utenti è un gioco da ragazzi. (6 commenti)
04-06-2015
microsoft wifi Hot!

News - Connessioni wireless in mobilità per tutti grazie a 10 milioni di hotspot. (1 commento)
04-06-2015
Hot! typo keyboard iphone

News - Rendevano gli iPhone troppo simili ai BlackBerry. (1 commento)
04-06-2015
emoji abused Hot!

Download - Aiutano i bambini maltrattati a chiedere aiuto.
04-06-2015
Hot! power from plants

News - La fotosintesi fornisce elettricità sufficiente per accendere lampadine, ricaricare telefonini e alimentare hotspot Wi-Fi. (2 commenti)
04-06-2015
Sondaggio
Worm, virus, trojan horse, spyware, rootkit, dialer, hijacker. Chi li produce?
Smanettoni che vogliono provare la loro abilità
Pirati informatici professionisti con lo scopo di trarne profitto
Gli stessi che poi fanno gli antivirus
Gruppi con finalità politiche di destabilizzazione

Mostra i risultati (5503 voti)
Leggi i commenti (25)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 novembre

web metrics