Le nuove Cpu di Intel con Gpu integrata

L'azienda svela anche Thunderbolt 3, quattro volte più veloce di USB 3.1.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-06-2015]

intel corel broadwell iris gpu

Al Computex 2015, che si è appena chiuso a Taiwan, Intel ha svelato nuovi processori per la quinta generazione di CPU Core, dotati di architettura Broadwell, costruita a 14 nanometri.

I chip svelati da Intel completano l'offerta Broadwell con diversi processori dedicati sia all'ambito desktop che all'ambito server, senza tuttavia dimenticare l'ambito mobile.

Il modello di punta è il Core i7 5775C, un quad core che lavora a 3,3 GHz (3,7 GHz in modalità Turbo), dispone di 6 Mbyte di cache di terzo livello e ha un consumo di 65 Watt. Il prezzo di questo processore dovrebbe aggirarsi intorno ai 360 dollari.

L'orgoglio di Intel non sta però nelle prestazioni pure (per esempio, la generazione precedente disponeva di un processore a 4 GHz che dovrebbe offrire prestazioni migliori) ma nel reparto grafico, completamente rinnovato: i Core di quinta generazione integrano infatti le GPU Iris Pro 6200.

Secondo Intel, questi chip sono in grado di offrire prestazioni doppie nella grafica 3D rispetto all'attuale generazione di processori; per quanto riguarda il calcolo, il miglioramento è, secondo Intel, del 20% sui desktop (il paragone è con la GPU HD Graphics 4600) e del 100% sui laptop (il paragone è con la HD Graphics 5500).

L'azienda di Santa Clara ha affermato che l'introduzione delle GPU Iris permetterà di offrire ottime prestazioni nel campo della codifica audio/video e della riproduzione dei contenuti 4K, il che si traduce anche in un miglior supporto ai videogiochi più esigenti anche da parte dei mini-desktop o degli all-in-one.

Sondaggio
Qual è il componente del PC che aggiornerai per primo?
Scheda Wi-Fi
Mouse
Tastiera
Scheda audio
Hard disk
RAM
Schermo
Scheda video
Processore
Tutto il PC

Mostra i risultati (3120 voti)
Leggi i commenti (10)

Gli annunci di Intel non hanno però riguardato soltanto i processori. L'azienda ha infatti approfittato dell'occasione per spingere l'interfaccia Thunderbolt, giunta alla sua terza incarnazione.

Thunderbolt 3 usa un connettore analogo a quello USB di tipo C, una scelta che probabilmente vuole assecondare le tendenze del mercato nel tentativo di semplificare l'adozione di Thunderbolt.

Questa nuova versione dello standard di Intel raddoppia la velocità massima di trasferimento raggiungibile, arrivano a 40 Gbit/s: si tratta di una velocità quadrupla rispetto ai 10 Gbit/s offerti da USB 3.1.

Tale velocità consente a Thunderbolt 3 di supportare due display 4K a 60 Hz, oltre ovviamente a consentire un rapidissimo trasferimento dei file.

Intel ha affermato che i nuovi processori saranno sul mercato entro un paio di mesi, mentre i primi prodotti Thunderbolt 3 arriveranno genericamente entro la fine dell'anno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{Mirto}
Bene per il processore, che per il target a cui è destinato mancava proprio. Per quanto riguarda Thunderbolt, ci sarà pure un motivo se finora non si è affermato... Per quanto mi riguarda, pur promettendo una tecnologia interessante, rende Intel ancora più dominante sul mercato e questo, se non è... Leggi tutto
5-6-2015 10:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Trovata l'acqua su Marte. E la vita? Secondo te su Marte...
C'è stata vita, sotto forma di batteri.
C'è stata vita intelligente.
C'è vita, ma solo unicellulare.
Non c'è mai stata alcuna forma di vita.
Ci sono impianti e costruzioni aliene.
Nessuna delle risposte precedenti è corretta.

Mostra i risultati (4424 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics