Windows 10 è atteso il 29 luglio

L'aggiornamento sarà gratis per tutti gli utenti di Windows 7 e 8.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-06-2015]

Windows 10 29 luglio

È ufficiale: Windows 10 arriverà il 29 luglio e, come preannunciato, sarà disponibile gratuitamente come aggiornamento per un anno per tutti gli utenti di Windows 7, Windows 8 e Windows 8.1.

In effetti, chi utilizza questi sistemi sta vedendo apparire, in questi giorni, un messaggio che invita a prenotare il proprio aggiornamento, che avverrà non appena Windows 10 sarà disponibile.

Poco importa se la versione di Windows attualmente installata sia regolare o pirata: Windows 10 si installerà comunque.

Inizialmente, le versioni disponibili saranno quelle destinate a tablet e PC; Windows 10 Mobile, dedicato agli smartphone, dovrebbe invece essere rilasciato più avanti.

Microsoft ha inoltre spiegato che anche coloro che effettueranno l'aggiornamento a Windows 10 potranno in seguito effettuare un'installazione pulita da un'immagine Iso, se ne avranno necessità: chi dunque passerà da Windows 8 a Windows 10 e poi dovrà per qualche motivo reinstallare il sistema non avrà bisogno di reinstallare prima Windows 8 e poi effettuare l'aggiornamento; potrà invece formattare e installare direttamente Windows 10.

Sondaggio
Quali sono i benefici maggiori che deriverebbero da una politica e una pubblica amministrazione più aperta e trasparente ai cittadini?
I giornalisti potrebbero informarsi più facilmente sulle attività di politici e amministratori e l'informazione al pubblico sarebbe più ampia e dettagliata.
Politici e amministratori renderebbero maggiormente conto ai cittadini del loro operato.
La qualità dei servizi in generale migliorerebbe.
L'opinione pubblica avrebbe più peso nelle decisioni amministrative e politiche.
In generale i nostri rappresentanti avrebbero elementi per prendere decisioni più appropriate.

Mostra i risultati (972 voti)
Leggi i commenti (2)

Inoltre, in occasione del Computex 2015, Microsoft ha annunciato alcuen delle novità hardware che accompagneranno il lancio del nuovo sistema operativo.

HP, per esempio, offrirà un notebook/tablet della serie x2, con tastiera magnetica e schermo da 11,6 pollici. Dell, invece, proporrà il laptop XPA 15 con finiture in fibra di carbonio, e Toshiba lancerà un laptop Satellite con schermo 4k e videocamera a infrarossi.

Si tratta di prodotti sui quali per ora sono disponibili soltanto poche informazioni, e che verranno presentati come si deve nei mesi a venire. In ogni caso, Microsoft sottolinea che al momento del lancio Windows 10 apparirà insieme a 300 nuovi dispositivi pronti a supportarlo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

Io per ora sto alla finestra ( Windows 7 :lol: ) e vedo come evolve il tutto. Poi decido. :wink:
10-6-2015 02:15

Al momento non vedo alcuna necessita di aggiornare il mio Seven al 10, al lavoro ho Windows 8.1 e, a parte l'interfaccia che ho, per quanto ho potuto, riportato alla modalità compatibile con Seven non ho visto grosse ragioni per fare un upgrade. Per ora starò a vedere cosa succede e i commenti sul 10 prima di fare qualsiasi upgrade...
6-6-2015 17:59

Io sono sempre del parere che prima di parlare bisogna provare, con i dubbi e i forse e la paura non si va da nessuna parte. In ogni caso con un immagine del sistema si torna alla configurazione precedente. Sul sito di MS (ora sono da cellulare non riesco a linkare) si può scaricare l'iso di win 8.1, per un istallazione pulita. Con un... Leggi tutto
6-6-2015 09:47

Quanto a questo ho i miei dubbi, infatti Win non ha mai rispettato né tanto né poco gli altri SS.OO. Ha solo fatto finta che non esistessero :( Leggi tutto
6-6-2015 06:49

Non è proprio esatto, c'è molta confusione ancora. Se non attivi gli aggiornamenti e li fai tutti, (non è tra gli importanti questo, è tra i facoltativi) non vedrai l'avviso sulla tray. Non so come funziona per i sistemi pirati, presumo che saranno loro che dopo un anno dovranno pagare. Leggi tutto
5-6-2015 19:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Immaginiamo un mondo popolato dalle auto di Google: senza pilota, senza sterzo e senza pedali. Qual è il maggior vantaggio? (vedi anche gli svantaggi)
Sarà più comodo viaggiare: non dovremo preoccuparci di guidare e avremo più tempo libero a disposizione.
Potranno spostarsi in auto anche i non vedenti, gli invalidi o in generale le persone non più in grado di guidare.
Si risparmierà carburante grazie all'ottimizzazione: niente accelerazioni o frenate brusche, rispetto dei limiti di velocità e così via.
Con il Gps incorporato ci si smarrirà di meno e non sarà necessario consultare mappe o chiedere indicazioni.
Ci sarà maggiore sicurezza e meno incidenti: niente ubriachi al volante o anziani non più in grado di guidare. Zero distrazioni, zero stanchezza, zero errori del conducente (causa del 90% degli incidenti).
Ci sarà meno traffico: potremo più facilmente condividere un'auto in car sharing che ci venga a prendere e ci porti dove desideriamo andare, trovando parcheggio da sola o rimettendosi a disposizione della comunità.
La casta dei tassisti non avrà più ragione di esistere e sarà finalmente azzerata.

Mostra i risultati (1973 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics