Microsoft WiFi sostituirà Skype

Connessioni wireless in mobilità per tutti grazie a 10 milioni di hotspot.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-06-2015]

microsoft wifi

Accesso Wi-Fi in mobilità grazie a 10 milioni di hotspot in 130 Paesi del mondo, pagando soltanto per i minuti utilizzati: è questa la promessa di Microsoft Wi-Fi, che si prepara a prendere il posto di Skype Wi-Fi.

L'annuncio di questo nuovo servizio - anche se più che altro si tratta di un rebrandig di Skype Wi-Fi, unito a un potenziamento del numero di hotspot - è dovuto a un errore di Microsoft: l'azienda ha infatti messo online per qualche tempo la pagina di iscrizione a Microsoft Wi-Fi, per poi sostituirla con un segnaposto una volta accortasi di quanto successo.

I dettagli quindi, al momento, sono un po' scarsi, ma qualcosa è stato possibile ricavare dal breve tempo passato online dal sito.

Si sa per esempio che Microsoft Wi-Fi sarà integrato in Office 365 e disponibile a quanti avranno acquistato un Surface 2 o un pacchetto Microsoft Work & Play Bundle.

I destinatari principali sembrano quindi gli utenti aziendali, ma Microsoft Wi-Fi sarà aperto anche ai privati.

Sondaggio
In Parlamento una proposta di legge vorrebbe obbligare i nuovi esercizi pubblici (ristoranti, negozi e via dicendo) a mettere a disposizione gratis degli utenti la possibilità di navigare col Wi-Fi in Internet. Secondo te...
È una novità giusta e moderna.
È un obbligo (costoso) in più, da evitare.
Ottimo, ma si dovrebbero prevedere degli sconti fiscali per l'esercente.
La connessione sarà lenta, e poi con gli smartphone il Wi-Fi chi lo usa oggi?
Non mi interessa.
Non saprei.

Mostra i risultati (2836 voti)
Leggi i commenti (24)

Meno chiari sono i sistemi di pagamento: non si sa se il modello adottato sarà analogo a quello di Skype Wi-Fi, ossia legato al credito Skype, oppure se Microsoft lancerà qualcosa di diverso.

Le piattaforme supportate comprendono Windows, Mac, Android e iOS: ogni sistema sarà in grado di connettersi automaticamente all'hotspot più vicino.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Allora sì, che la privacy non sarà più che un concetto filosofico :wink:
5-6-2015 17:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ora che la musica è soprattutto digitale, che cosa farai dei vecchi CD audio che non ascolti più?
Li butto via
Li vendo
Li regalo
Li "rippo" sul Pc
Li metto sul lunotto dell'auto per evitare gli autovelox
Ci tappezzo la stanza o ne faccio sottobicchieri

Mostra i risultati (2452 voti)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio


web metrics