Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2629

denise pipitone messaggio facebook chi lha visto Hot!

News - Il messaggio è stato inviato alla madre della bambina scomparsa dal profilo di una ragazzina, che però nega tutto. (1 commento)
08-10-2015
Hot! lumia950

Maipiusenza - Dagli smartphone che diventano desktop al visore per realtà virtuale, passando per l'ultrabook, ecco tutti i dispositivi Windows 10 svelati dall'azienda di Redmond. (3 commenti)
07-10-2015
windows 10 update cumulativo Hot!

News - Ad appena due mesi dal lancio il sistema di Microsoft riceve un massiccio update, in attesa di Threshold 2. (10 commenti)
di Raffaello De Masi, 08-10-2015
Hot! torrent spie

News - Spacciandosi per utenti legittimi raccolgono i dati usati dalle major per chiedere i risarcimenti ai pirati. (3 commenti)
07-10-2015
linkedin spam 13 milioni Hot!

News - La piattaforma deve risarcire gli utenti, asfissiati dagli insistenti inviti via email a connettersi con gli altri iscritti. (3 commenti)
08-10-2015
Hot! Sony bittorrent

News - Era pronta a investire fino a 4 miliardi di dollari. (1 commento)
07-10-2015
russia pirateria Hot!

News - Sarebbero 100 le aziende che a parole condannano la pirateria ma nei fatti la sostengono con le loro pubblicità. (8 commenti)
07-10-2015
Hot! zuckerberg satellite facebook

News - Entro la fine del 2016 fornirà connettività a 14 Paesi, ma senza rispettare la Net Neutrality. (2 commenti)
07-10-2015
3dsimo Hot!

Maipiusenza - È una piccola stampante 3D da tenere in mano per disegnare in 3D ma anche di tagliare, decorare ed effettuare riparazioni. (4 commenti)
08-10-2015
Hot! batteria rabarbaro rinnovabili

News - Accumula grandi quantità di energia in modo sicuro e pulito, risolvendo il problema dell'inconstanza delle rinnovabili. (4 commenti)
08-10-2015
Sondaggio
Ad alta quota, secondo te, qual è il comportamento più fastidioso?
Il passeggero della fila avanti che reclina lo schienale, senza nemmeno girarsi e avvisarti gentilmente.
Il passeggero della fila dietro che punta le piante dei piedi (o le ginocchia) nella parte alta del sedile.
I bambini che urlano ripetutamente o infastidiscono gli altri passeggeri, senza che i genitori intervengano.
Il passeggero che puzza di sudore.
Il passeggero che ascolta la musica ad alto volume.
Il passeggero che si ubriaca in volo.
Il passeggero che cerca di psicanalizzarti... per tutto il viaggio.
Il passeggero che si allarga sui braccioli del vicino.
I passeggeri che amoreggiano durante il volo.
Il passeggero che cerca di rimorchiare.

Mostra i risultati (2656 voti)
Leggi i commenti (17)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre

web metrics