Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2629

denise pipitone messaggio facebook chi lha visto Hot!

News - Il messaggio è stato inviato alla madre della bambina scomparsa dal profilo di una ragazzina, che però nega tutto. (1 commento)
08-10-2015
Hot! lumia950

Maipiusenza - Dagli smartphone che diventano desktop al visore per realtà virtuale, passando per l'ultrabook, ecco tutti i dispositivi Windows 10 svelati dall'azienda di Redmond. (3 commenti)
07-10-2015
windows 10 update cumulativo Hot!

News - Ad appena due mesi dal lancio il sistema di Microsoft riceve un massiccio update, in attesa di Threshold 2. (10 commenti)
di Raffaello De Masi, 08-10-2015
Hot! torrent spie

News - Spacciandosi per utenti legittimi raccolgono i dati usati dalle major per chiedere i risarcimenti ai pirati. (3 commenti)
07-10-2015
linkedin spam 13 milioni Hot!

News - La piattaforma deve risarcire gli utenti, asfissiati dagli insistenti inviti via email a connettersi con gli altri iscritti. (3 commenti)
08-10-2015
Hot! Sony bittorrent

News - Era pronta a investire fino a 4 miliardi di dollari. (1 commento)
07-10-2015
russia pirateria Hot!

News - Sarebbero 100 le aziende che a parole condannano la pirateria ma nei fatti la sostengono con le loro pubblicità. (8 commenti)
07-10-2015
Hot! zuckerberg satellite facebook

News - Entro la fine del 2016 fornirà connettività a 14 Paesi, ma senza rispettare la Net Neutrality. (2 commenti)
07-10-2015
3dsimo Hot!

Maipiusenza - È una piccola stampante 3D da tenere in mano per disegnare in 3D ma anche di tagliare, decorare ed effettuare riparazioni. (4 commenti)
08-10-2015
Hot! batteria rabarbaro rinnovabili

News - Accumula grandi quantità di energia in modo sicuro e pulito, risolvendo il problema dell'inconstanza delle rinnovabili. (4 commenti)
08-10-2015
Sondaggio
Cosa pensi dei siti che conoscono la tua ubicazione e che ti mostrano annunci pubblicitari in base ai siti Internet che visiti o alla cronologia delle tue ricerche?
Mi piace! È molto comodo
Non mi piace molto questo meccanismo ma Internet funziona così
Utilizzo opzioni specifiche del browser per salvaguardare la mia privacy e per evitare che i miei movimenti vengano controllati
Ho installato una speciale applicazione o un plug-in per evitare che i siti Internet ottengano la mia cronologia di navigazione e le mie ricerche
È una questione che non mi ha mai interessato

Mostra i risultati (2304 voti)
Leggi i commenti (7)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio

web metrics