Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2629

denise pipitone messaggio facebook chi lha visto Hot!

News - Il messaggio è stato inviato alla madre della bambina scomparsa dal profilo di una ragazzina, che però nega tutto. (1 commento)
08-10-2015
Hot! lumia950

Maipiusenza - Dagli smartphone che diventano desktop al visore per realtà virtuale, passando per l'ultrabook, ecco tutti i dispositivi Windows 10 svelati dall'azienda di Redmond. (3 commenti)
07-10-2015
windows 10 update cumulativo Hot!

News - Ad appena due mesi dal lancio il sistema di Microsoft riceve un massiccio update, in attesa di Threshold 2. (10 commenti)
di Raffaello De Masi, 08-10-2015
Hot! torrent spie

News - Spacciandosi per utenti legittimi raccolgono i dati usati dalle major per chiedere i risarcimenti ai pirati. (3 commenti)
07-10-2015
linkedin spam 13 milioni Hot!

News - La piattaforma deve risarcire gli utenti, asfissiati dagli insistenti inviti via email a connettersi con gli altri iscritti. (3 commenti)
08-10-2015
Hot! Sony bittorrent

News - Era pronta a investire fino a 4 miliardi di dollari. (1 commento)
07-10-2015
russia pirateria Hot!

News - Sarebbero 100 le aziende che a parole condannano la pirateria ma nei fatti la sostengono con le loro pubblicità. (8 commenti)
07-10-2015
Hot! zuckerberg satellite facebook

News - Entro la fine del 2016 fornirà connettività a 14 Paesi, ma senza rispettare la Net Neutrality. (2 commenti)
07-10-2015
3dsimo Hot!

Maipiusenza - È una piccola stampante 3D da tenere in mano per disegnare in 3D ma anche di tagliare, decorare ed effettuare riparazioni. (4 commenti)
08-10-2015
Hot! batteria rabarbaro rinnovabili

News - Accumula grandi quantità di energia in modo sicuro e pulito, risolvendo il problema dell'inconstanza delle rinnovabili. (4 commenti)
08-10-2015
Sondaggio
Hai ricevuto un messaggio da un amico su un social network. Il tuo amico ti invita a fare click su un link e a mettere ''mi piace'' ad alcune foto. Cosa fai?
Certo! Me lo chiede un amico
Gli chiedo di darmi qualche informazione in più sulle foto. Se mi risponde, faccio click sul link
Sposto il messaggio nella cartella spam e blocco il mio amico

Mostra i risultati (1436 voti)
Leggi i commenti (12)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 novembre

web metrics