Microsoft, arrivano Surface Pro 4 e Surface Book

Dagli smartphone che diventano desktop al visore per realtà virtuale, passando per l'ultrabook, ecco tutti i dispositivi Windows 10 svelati dall'azienda di Redmond.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-10-2015]

lumia950

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Microsoft, conto alla rovescia per Lumia 950 e Lumia 950 XL

È stato un evento in grande stile quello di ieri in cui Microsoft ha presentato tutte le sue ultime novità in campo hardware, a partire dagli attesi Lumia 950 e Lumia 950 XL, i primi dispositivi con Windows 10 Mobile.

Sono state confermate le indiscrezioni che s'erano diffuse nei giorni scorsi. Il Lumia 950 è il più piccolo dei due: offre infatti uno schermo da 5,2 pollici con risoluzione di 1.440x2.560 pixel, SoC esa-core Qualcomm Snapdragon 808 con 3 Gbyte di RAM, 32 Gbyte di memoria interna, fotocamera posteriore da 20 megapixel, batteria rimovibile da 3.000 mAh e porta USB di tipo C.

Il Lumia 950 XL invece ha uno schermo da 5,7 pollici con la stessa risoluzione dello smartphone precedente ma usa il SoC octa-core Qualcomm Snapdragon 810 con 3 Gbyte di RAM e 32 Gbyte di memoria interna; la fotocamera posteriore è ancora da 20 megapixel e quella anteriore da 5 emgapixel. La batteria rimovibile è da 3.340 mAh e non manca la porta USB di tipo C.

La novità forse più interessante è il supporto alla modalità Continuum offerta da Windows 10: grazie a essa lo smartphone si trasforma in una sorta di PC quando collegato a un monitor esterno. Le app universali introdotte con Windows 10 e l'intera interfaccia del sistema sono infatti progettate per adattarsi automaticamente alle dimensioni dello schermo, sfruttando al meglio l'accresciuta superficie rispetto allo schermo dello smartphone.

Sondaggio
Il file di cui hai bisogno si trova su di un sito di file-sharing. Quando clicchi per scaricarlo, hai l'opzione di effettuare il download a velocità normale o di provare gratis il download ad alta velocità. Quale opzione scegli?
Utilizzo l'opzione velocità normale
Perché aspettare? Vado per l'opzione ad alta velocità
Scarico il file da un'altra fonte
Non uso questo genere di siti Internet

Mostra i risultati (2037 voti)
Leggi i commenti (4)

Il collegamento al monitor esterno può avvenire in modalità wireless oppure usando la Display Dock: si tratta di un piccolo dispositivo tramite il quale lo smartphone guadagna un'uscita DisplayPort, una HDMI e 4 porte USB 3.0, cui è possibile collegare per esempio tastiera, mouse e ogni altra periferica.

Il Lumia 950 e il Lumia 950 XL saranno in vendita a partire da novembre al prezzo di 549 e 649 dollari rispettivamente.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Surface 4 e Surface Book

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{Basset}
Le possibilità che intravvedo per questo visore, sicuramente molto migliorabile e miniaturizzabile in un prossimo futuro, sono rivoluzionarie: videogiochi, televisione, tablet e smartphone (perché comprare unità separate?), Internet (allargato a IoT, P.A. ecc.), lavoro (intendo tutti i lavori da ufficio, e molti... Leggi tutto
14-10-2015 14:03

{Remo Felice}
Sul sito ufficiale ( link ) si legge: "Sicurezza Chip TPM per sicurezza a livello aziendale"... bentornato palladio! Tra windows 10 e il chip TPM questo non è un prodotto... è un virus che arriva a costare fino a E 2.499 iva inclusa! Per quanto mi riguarda sta bene sugli scaffali! Saluti
11-10-2015 13:27

{Intbran}
Quando è usato come computer può comunque funzionare da telefono e può far girare qualunque applicazione contemporaneamente anche in modalità smartphone. Niente da dire, arrivano tardi ma con la cavalleria ben messa. Non ho più amato M$ dopo Win 7, e medito di usare in permanenza Linux (Mint o... Leggi tutto
7-10-2015 13:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A Milano l'Ecopass si è trasformato in congestion charge: si paga per accedere al centro anche se si ha un'auto poco inquinante. Sei d'accordo?
Sono favorevole a questo modello, per le grandi città: bisogna usare meno l'auto.
Sono contrario in generale: non serve, è solo una tassa per spillare quattrini ai cittadini.
Era meglio il vecchio modello, in cui le auto meno inquinanti non pagavano (o pagavano di meno).
Il problema non mi tocca: non vivo e non vado mai né a Milano né in altre grandi città.

Mostra i risultati (2608 voti)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics