Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2657

netflix dark web 4k Hot!

News - Mentre i torrent sono invasi dai primi contenuti 4K pirata. (2 commenti)
01-12-2015
Hot! gianluigi nuzzi

Editoriale - Il processo nemmeno dovrebbe esistere, e i due giornalisti non dovrebbero neppure presentarsi. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 01-12-2015
nanobot neuroni Hot!

Focus - Grazie alla nanotecnologia sconfiggeremo la morte e avremo cervelli sempre connessi in Rete: è questo il futuro secondo Ray Kurzweil. (17 commenti)
30-11-2015
Hot! deep dark web

Focus - Le zone nascoste della Rete costituiscono oltre il 90% del web (1 commento)
30-11-2015
800px PS4 Console wDS4 Hot!

Antibufala - Una balla inventata da giornalisti a caccia di clic. (3 commenti)
di Paolo Attivissimo, 01-12-2015
Hot! gatto robot compagnia anziani

Maipiusenza - Fa le fusa, si lascia coccolare ed è molto meno impegnativo di un gatto vero. (5 commenti)
01-12-2015
skype antico 01 Hot!

News - Già nel 1879 un illustratore immaginava un mondo in cui immagini e suoni si trasmettono facilmente da un capo all'altro del pianeta. (8 commenti)
01-12-2015
Hot! riscaldamento infertilita

News - Se nascono pochi bambini è anche colpa del caldo, che fa crollare la libido. (8 commenti)
30-11-2015
mentecatto redacted Hot!

Antibufala - Non regalate pubblicità agli idioti in cerca di attenzioni. (4 commenti)
di Paolo Attivissimo, 01-12-2015
Sondaggio
Quanti dispositivi sono connessi al tuo Wi-Fi domestico?
Nessuno.
Da 1 a 2
Da 3 a 5
Da 6 a 10
Oltre 10

Mostra i risultati (3269 voti)
Leggi i commenti (12)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics