Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2657

netflix dark web 4k Hot!

News - Mentre i torrent sono invasi dai primi contenuti 4K pirata. (2 commenti)
01-12-2015
Hot! gianluigi nuzzi

Editoriale - Il processo nemmeno dovrebbe esistere, e i due giornalisti non dovrebbero neppure presentarsi. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 01-12-2015
nanobot neuroni Hot!

Focus - Grazie alla nanotecnologia sconfiggeremo la morte e avremo cervelli sempre connessi in Rete: è questo il futuro secondo Ray Kurzweil. (17 commenti)
30-11-2015
Hot! deep dark web

Focus - Le zone nascoste della Rete costituiscono oltre il 90% del web (1 commento)
30-11-2015
800px PS4 Console wDS4 Hot!

Antibufala - Una balla inventata da giornalisti a caccia di clic. (3 commenti)
di Paolo Attivissimo, 01-12-2015
Hot! gatto robot compagnia anziani

Maipiusenza - Fa le fusa, si lascia coccolare ed è molto meno impegnativo di un gatto vero. (5 commenti)
01-12-2015
skype antico 01 Hot!

News - Già nel 1879 un illustratore immaginava un mondo in cui immagini e suoni si trasmettono facilmente da un capo all'altro del pianeta. (8 commenti)
01-12-2015
Hot! riscaldamento infertilita

News - Se nascono pochi bambini è anche colpa del caldo, che fa crollare la libido. (8 commenti)
30-11-2015
mentecatto redacted Hot!

Antibufala - Non regalate pubblicità agli idioti in cerca di attenzioni. (4 commenti)
di Paolo Attivissimo, 01-12-2015
Sondaggio
Quali sono i benefici maggiori che deriverebbero da una politica e una pubblica amministrazione più aperta e trasparente ai cittadini?
I giornalisti potrebbero informarsi più facilmente sulle attività di politici e amministratori e l'informazione al pubblico sarebbe più ampia e dettagliata.
Politici e amministratori renderebbero maggiormente conto ai cittadini del loro operato.
La qualità dei servizi in generale migliorerebbe.
L'opinione pubblica avrebbe più peso nelle decisioni amministrative e politiche.
In generale i nostri rappresentanti avrebbero elementi per prendere decisioni più appropriate.

Mostra i risultati (972 voti)
Leggi i commenti (2)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre

web metrics