Account Netflix a 50 centesimi sul Dark Web

Mentre i torrent sono invasi dai primi contenuti 4K pirata.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-12-2015]

netflix dark web 4k

Netflix e i servizi analoghi permettono di accedere a una vasta libreria di contenuti pagando un canone mensile relativamente basso: per una decina di euro al mese si ottengono film e serie TV in alta definizione, da guardare sul televisore, sul PC o sul tablet.

Per chi sogna che tutto sia gratis 10 euro al mese possono anche essere troppi. Così nel dark web fiorisce il commercio degli account venduti per cifre irrisorie, pari anche ad appena 50 centesimi di dollaro.

A rivelarne l'esistenza è l'ultimo rapporto pubblicato da McAfee e intitolato The Hidden Data Economy. L'azienda rivela come nella "parte oscura del web" si trovino account per servizi quali HBO NOW e HBO GO in vendita a meno di 10 dollari, e accesso ai contenuti sportivi premium per 15 dollari.

Non mancano poi le sottoscrizioni a vita per siti pornografici e un'infinità di account senza limiti per pressoché ogni tipo di contenuto, dai film ai fumetti, arrivando ai già citati 50 centesimi per un account su Netflix e 1,95 dollari per un account senza limiti su Spotify.

Dato che si tratta di account altrui messi in vendita, si potrebbe pensare che essi rapidamente cessino di funzionare. Invece, stando a quanto segnala Intel Security, la concorrenza agguerrita presente in questi marketplace sommersi fa sì che in vendita ci siano soltanto, per così dire, prodotti di qualità, ossia account che non rischiano di diventare rapidamente inutilizzabili.

Sondaggio
Da dove scarichi di solito i file (app, film, libri, giochi)?
Scarico i file da fonti sempre diverse
Scarico file da siti di cui mi fido
Non scarico molti file e presto sempre attenzione al sito da cui li scarico
Scarico i file solo da negozi online e da app store di fiducia
Non scarico nulla

Mostra i risultati (1613 voti)
Leggi i commenti (12)

«Non arriverei a dire che si tratta di transazioni senza rischi» - commenta Raj Samani, CTO di Intel Security - «ma i venditori cercano di renderle il più possibile prive di rischi». Addirittura, alcuni di questi negozi online offrono un help desk per venire in soccorso agli acquirenti.

Quanti invece ritengono che qualunque cifra, per quanto irrisoria, sia eccessiva, c'è sempre la pirateria: molta gente preferisce rischiare piuttosto che pagare (ma ovviamente deploriamo questa pratica).

Bisogna dire che l'offerta "legale" oggi è quantomai abbondante e di qualità: ultimamente infatti stanno diventando sempre più frequenti i contenuti in alta definizione 4K.

Tuttavia, a quanto pare i pirati sono riusciti ad aggirare le protezioni anticopia imposte da Amazon e Netflix sui propri contenuti 4K: le due aziende sembrano infatti essere le involontarie fornitrici del materiale che poi i pirati rippano e mettono in Rete sui circuiti BitTorrent.

Una ricerca nei motori di ricerca BitTorrent mostra infatti un elenco in continua crescita di contenuti firmati Amazon (The Man in the High Castle, Edge, Good Girls Revolt e via di seguito) e Netflix (come il recente Jessica Jones), tutti in vera alta definizione 4K.

Va da sé che una risoluzione così elevata produce file di grandi dimensioni: tutte le puntate di Jessica Jones apparse nei siti BitTorrent pesano oltre 10 Gbyte, fino a più di 15 Gbyte.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{Shiba}
"ma ovviamente deploriamo questa pratica" I see what you did there :D
2-12-2015 12:30

In realtà gli episodi di Jessica Jones in 4K che si trovano in giro hanno una pessima qualità. Probabilmente sono il risultato di grabbing dalla memoria video.
2-12-2015 03:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come preferiresti controllare la Tv?
Con lo smartphone
Con il tablet
Con i gesti del corpo
Con la voce
Con il pensiero
Con il telecomando

Mostra i risultati (2296 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics