Un gatto robot ideale per gli anziani come animale da compagnia

Fa le fusa, si lascia coccolare ed è molto meno impegnativo di un gatto vero.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-12-2015]

gatto robot compagnia anziani

Tra i problemi che possono affliggere la vita delle persone anziane c'è la solitudine. Spesso si cerca di alleviarla con un animale domestico, ma non tutti hanno la possibilità di ospitarne uno o la capacità di prendersene cura.

Il gigante dei giocattoli Hasbro ha ideato una terza via: la linea di prodotti Joy For All - Companion Pets, che comprende tre diversi modelli di gatti robotici, tutti venduti a 99,99 dollari. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Devi indicare un indirizzo email per creare un account temporaneo su un sito Internet (ad esempio, per effettuare un ordine). Quale indirizzo email digiti?
Ho un solo indirizzo email che uso per tutte le registrazioni
Ho un indirizzo email che uso esclusivamente in queste situazioni
Uso l'indirizzo email dell'ufficio

Mostra i risultati (1322 voti)
Leggi i commenti (13)
Orange Tabby Cat, Silver Cat with White Mitts, e Creamy White Cat - questi i nomi delle tre varietà - sono molto più di semplici peluche: se si tocca loro il muso, strofineranno il naso contro la mano e se si accarezza loro il ventre, si gireranno sulla schiena. Accarezzandone la testa faranno le fusa e lasciandoli da soli per qualche minuto chiuderanno gli occhi per un pisolino.

Sebbene siano pensati principalmente per gli anziani, a detta di Hasbro i Companion Pets possono rappresentare la soluzione ideale per ogni fascia d'età: per esempio potrebbero essere adatti ai bambini che desiderano un animale da compagnia ma magari sono allergici al pelo di cani e gatti, oppure vivono in un appartamento e non hanno spazio sufficiente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Aspettate! E' solo l'inizio, poi uscirà l'app per poterlo comandare e programmare a distanza, uscirà il modello Apple per i più "fighi", si chiamerà Icat, poi passeranno col creare le persone, che dovranno fare compagnia, sesso, dare affetto, ecc..molto meglio di una vera... :roll: Spero che per allora ci siano hacker che gli... Leggi tutto
6-12-2015 16:18

{Orient}
"Il substrato di ignoranza che le può accogliere è sempre più vasto...". E' anche lo stesso substrato che le genera....
5-12-2015 18:04

Sono sempre più allucinato dall'involuzione della razza umana e dal suo rapporto con il mondo ed il profitto... :shock: :shock: :shock:
5-12-2015 14:51

{only inumrq}
C'è il serio rischio che follie del genere attecchiscano. Il substrato di ignoranza che le può accogliere è sempre più vasto...
4-12-2015 15:01

Se gli pesti la coda, o una zampa, graffia o miagola in modo diverso? Sarebbe bello poterli programmare per fare determinate cose...da gatto ovviamente!! :wink: Anche perché che noia un gatto che fa solo fusa e vuol essere grattato... :shock:
2-12-2015 20:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In vacanza, a parte il cellulare per telefonare, qual è la tecnologia a cui non rinunceresti?
La fotocamera, per scattare indimenticabili foto ricordo
Il lettore Mp3, per ascoltare la mia musica preferita
La videocamera, per fare filmati che poi condividerò online
Lo smartphone, per leggere l'email e restare connesso
Il tablet, per esibirlo in spiaggia
Il notebook (o netbook), ovviamente con chiavetta e piano dati, per essere online comodamente
Il lettore di ebook, per leggere i miei libri preferiti
Il navigatore satellitare, per arrivare a destinazione facilmente

Mostra i risultati (3225 voti)
Settembre 2023
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 settembre


web metrics