Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2663

01 dark web Hot!

Focus - Gli abitanti della parte nascosta del web, tra merce illegale e dati rubati. (2 commenti)
22-12-2015
Hot! errore 451 censura

News - Da oggi i siti e le pagine web censurate possono rispondere con un errore ufficiale (che spiega anche come aggirare il blocco). (6 commenti)
22-12-2015
karaoke arresti Hot!

News - Producevano e distribuivano gratuitamente le basi musicali delle canzoni. (4 commenti)
21-12-2015
Hot! sunde kopimashin

News - Fa milioni di copie di brani musicali ogni giorno: manderà in bancarotta l'industria musicale, oppure forse svelerà l'illogicità dei danni astronomici richiesti ai pirati. (10 commenti)
21-12-2015
telegram Hot!

Sicurezza - Telegram tiene i messaggi in chiaro? I tweet degli esperti (2 commenti)
di Paolo Attivissimo, 21-12-2015
Hot! vizio d series 4k

Maipiusenza - La definizione Ultra HD è a portata di (quasi) tutti. (5 commenti)
23-12-2015
panasonic fotovoltaico Hot!

Maipiusenza - Converte in elettricità oltre il 20% della luce che riceve. (4 commenti)
22-12-2015
Sondaggio
Quale di questi consigli daresti per primo a tuo figlio?
Comunica solo con persone che conosci.
Non condividere messaggi o immagini offensive.
Scegli un nome utente appropriato.
Non condividere informazioni personali.
Seleziona le foto con attenzione.
Ricorda che tutto ciò che condividi è permanente.
Segnala tutto ciò che ti mette a disagio.
Il mio consiglio è un altro: lo esprimo utilizzando i commenti nel forum qui sotto.

Mostra i risultati (2098 voti)
Leggi i commenti (32)
Novembre 2025
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 novembre

web metrics