Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2663

01 dark web Hot!

Focus - Gli abitanti della parte nascosta del web, tra merce illegale e dati rubati. (2 commenti)
22-12-2015
Hot! errore 451 censura

News - Da oggi i siti e le pagine web censurate possono rispondere con un errore ufficiale (che spiega anche come aggirare il blocco). (6 commenti)
22-12-2015
karaoke arresti Hot!

News - Producevano e distribuivano gratuitamente le basi musicali delle canzoni. (4 commenti)
21-12-2015
Hot! sunde kopimashin

News - Fa milioni di copie di brani musicali ogni giorno: manderà in bancarotta l'industria musicale, oppure forse svelerà l'illogicità dei danni astronomici richiesti ai pirati. (10 commenti)
21-12-2015
telegram Hot!

Sicurezza - Telegram tiene i messaggi in chiaro? I tweet degli esperti (2 commenti)
di Paolo Attivissimo, 21-12-2015
Hot! vizio d series 4k

Maipiusenza - La definizione Ultra HD è a portata di (quasi) tutti. (5 commenti)
23-12-2015
panasonic fotovoltaico Hot!

Maipiusenza - Converte in elettricità oltre il 20% della luce che riceve. (4 commenti)
22-12-2015
Sondaggio
L'uomo presto ritornerà sulla Luna, ci si prepara all'esplorazione umana di Marte, la stazione spaziale internazionale sta per essere completata. Cosa pensi degli elevati costi che tale tipo di ricerca comporta?
La natura umana ci spinge a conoscere ed esplorare. Non ci sono costi troppo alti quando questi sono gli obiettivi.
L'esplorazione spaziale (come ogni altra forma di ricerca scientifica) ha i suoi costi, ma le ricadute tecnologiche e quindi i benefici di tali investimenti possono essere enormi.
Può certamente essere interessante sapere se qualche millennio fa c'erano forme di vita unicellulare su Marte, ma la Terra e i suoi abitanti hanno problemi ben più seri che necessitano di tutta l'attenzione e i fondi possibili.
Secondo me non siamo neanche stati sulla Luna, quindi...

Mostra i risultati (4239 voti)
Leggi i commenti (64)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre

web metrics