Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2777

gdf siti sequestrati streaming Hot!

News - Colpiti i portali che mettevano a disposizione illegalmente film e partite di calcio. (5 commenti)
11-11-2016
Hot! fbi tor deep web

News - Dietro la metà dei siti con pornografia minorile presenti nel deep web ci sarebbero gli investigatori federali americani. (3 commenti)
11-11-2016
prestito ebook biblioteche Hot!

News - La Corte di Giustizia UE dà il via libera al prestito bibliotecario dei libri elettronici, ma con una precisa limitazione. (4 commenti)
12-11-2016
Hot! facebook password hacker

Sicurezza - Per tenere al sicuro gli utenti. (1 commento)
11-11-2016
samsung smartphone pieghevole Hot!

News - L'azienda ha brevettato il Galaxy X, che si chiude come un telefonino a conchiglia. (3 commenti)
11-11-2016
Hot! dragonprouser

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Abbiamo provato la versione Professional Individual. (1 commento)
di Raffaello De Masi, 10-11-2016
watergen Hot!

Maipiusenza - Può produrre più di 3.000 litri al giorno. (4 commenti)
10-11-2016
Hot! microsoft creators update vr
Windows 10 Creators Update, le novità più importanti. (8 commenti)
10-11-2016
trump malware Hot!

News - (1 commento)
di Paolo Attivissimo, 12-11-2016
Sondaggio
Qual è la cosa che ti spaventa di più tra queste?
(Confronta i risultati con i timori degli abitanti negli USA nel 2014)
La clonazione della mia carta di credito.
Essere vittima di furto di identità.
Un attentato terroristico nella mia città.
L'accesso al mio conto bancario online da parte di malintenzionati.
Essere colpito da un malware informatico.
Un'epidemia sanitaria come l'ebola o l'aviaria.
La difficoltà a tirare avanti finanziariamente.
L'aumento del crimine.

Mostra i risultati (2518 voti)
Leggi i commenti (17)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio

web metrics