Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2789

uber spia utenti Hot!

News - Le rivelazioni di un ex dipendente: la pratica di stalkerare celebrità, politici ed ex fidanzati coinvolgerebbe migliaia di persone. (2 commenti)
18-12-2016
Hot! linux falla gstreamer ubuntu fedora

Sicurezza - Una vulnerabilità 0-day minaccia le più popolari distribuzioni Linux. (4 commenti)
18-12-2016
kickasstorrents ritorna Hot!

News - A cinque mesi dalla chiusura, lo staff originale ha rilanciato il popolare sito di torrent. (5 commenti)
18-12-2016
Hot! pt paypage 640

Sicurezza - (1 commento)
di Paolo Attivissimo, 19-12-2016
BlackBerry tcl accordo

News - Lo storico marchio resterà in vita grazie alla cinese TCL, che produrrà su licenza.
19-12-2016
Hot! yahoo violato

Sicurezza - Un miliardo di account violati. Dal 2013. (2 commenti)
di Paolo Attivissimo, 19-12-2016
facebook fake news

News - Un apposito team indipendente verificherà le bufale e le ''fake news''.
18-12-2016
Hot! 1

News - Non è poi tanto nuova. (1 commento)
di Paolo Attivissimo, 19-12-2016
Sondaggio
Qual è l'affidabilità dell'informazione su internet?
La rete è piena di giornalisti non professionisti che scrivono per lo più sulla base del sentito dire, senza una reale verifica dei dati.
Può andar bene per farsi un'idea velocemente, ma è carente se dall'informazione si vuole approfondimento e commento.
L'informazione reperibile in rete è del tutto paragonabile per contenuti e affidabilità a quella dei media tradizionali.
La qualità dell'informazione su internet è certamente più varia di quella offerta dai media tradizionali, ma sapendo scegliere siti e fonti giuste può essere superiore.
Internet è l'ultima frontiera dell'informazione libera e non irreggimentata.

Mostra i risultati (3496 voti)
Leggi i commenti (6)
Novembre 2025
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 novembre

web metrics