Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2890

mac malware Hot!

Sicurezza - Da due anni scatta foto e registra tutto ciò che accade a schermo. (5 commenti)
26-07-2017
Hot! scarseggia

News - La siccità ci fa scoprire straordinarie tecnologie, alcune riadattate da usi antichi, altre più recenti, per risparmiare il bene più prezioso. La soluzione non è per domani mattina, ma occorrono anni di progettazione e di educazione. (10 commenti)
di Michele Bottari, 26-07-2017
adobe morte Flash Hot!

News - La popolare e disprezzata tecnologia cesserà di esistere nel 2020. (5 commenti)
26-07-2017
Hot! nomoreramson

Sicurezza - Il bilancio di un anno di attività dell'iniziativa Europol.
26-07-2017
bagaglio1 Hot!

Maipiusenza - Tra luglio e settembre si muoveranno 33,5 milioni di italiani. Ecco cosa si porteranno dietro. (1 commento)
26-07-2017
Hot! jobs2
I lavoratori in proprio sono aumentati del 5,1%. (62 commenti)
26-07-2017
Sondaggio
Per via delle leggi sulla condivisione di file e delle nuove forme di protezione anti-copia introdotte sui suporti digitali, i consumatori si trovano sempre più in difficoltà nella fruizione del materiale a cui sono interessati. Come andrà a finire?
I consumatori si rassegneranno a rispettare le leggi, per quanto assurde siano.
Le leggi diventeranno più tolleranti e le case saranno più rispettose dei diritti dei consumatori.
Assisteremo a uno scontro con arresti, processi penali e sfide all'ultimo crack tra chi applica il DRM e gli hacker.
Niente di tutto questo, le leggi rimarranno ma non verranno applicate.

Mostra i risultati (3643 voti)
Leggi i commenti (9)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics