Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2937

firefox quantum Hot!

News - Il browser di Mozilla ora consuma il 30% di Ram in meno ed è più veloce dello storico rivale. (11 commenti)
19-11-2017
Hot! riconoscimento vocale

Sicurezza - Confondere i sistemi biometrici basati sulla voce è semplice: basta imitare un bambino o un anziano. (1 commento)
17-11-2017
monaco lascia linux ufficiale Hot!

News - Sancito l'abbandono definitivo dell'open source in favore di Windows 10 e Microsoft Office. (5 commenti)
17-11-2017
Hot! falla office 17 anni

Sicurezza - Permette di installare malware sul Pc senza che l'utente nemmeno se ne accorga.
17-11-2017
iphone x freeze risolto Hot!

Flash - Rilasciata la patch che evita allo smartphone di bloccarsi quando fa troppo freddo. (2 commenti)
19-11-2017
Hot! tesla semi2

News - Bonus: anche una hypercar da 1000 km, 400 km/h. (13 commenti)
di Paolo Attivissimo, 19-11-2017
Sondaggio
Quale di questi grandi portali visiti più frequentemente?
Libero
Blogspot
YouTube
Virgilio
Facebook
Wikipedia
Live (MSN)
eBay
Google
Yahoo!

Mostra i risultati (4377 voti)
Leggi i commenti (6)
Settembre 2023
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
X (ex Twitter), anni di contenuti spariti nel nulla
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Canone TV, dalla bolletta della luce ai telefonini?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 settembre

web metrics