Firefox Quantum è più leggero e affidabile e sfida Google Chrome

Il browser di Mozilla ora consuma il 30% di Ram in meno ed è più veloce dello storico rivale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-11-2017]

firefox quantum

Poco più di un mese fa, annunciavamo il balzo che Firefox si apprestava a fare con la beta della versione 57, soprannominata significativamente Firefox Quantum.

Ora Firefox 57 è uscito dalla fase beta ed è disponibile per il download (o l'aggiornamento automatico se già è in uso la versione precedente).

Con questa versione, il browser del panda rosso torna a costituire una seria minaccia per i concorrenti che, nel tempo, lo hanno superato in termini di preferenze da parte degli utenti e in particolare per Google Chrome.

Proprio per dimostrare la superiorità del proprio browser rispetto a quello di Google, Mozilla ha anche realizzato un video (che riportiamo in coda all'articolo) in cui viene messa a confronto la velocità di apertura delle pagine nei due software usando i siti più diffusi.

Mozilla ha affermato che, grazie a Firefox 57, la velocità del suo browser è raddoppiata dall'anno scorso e il consumo di Ram è calato del 30%.

Ciò è dovuto all'introduzione di un nuovo motore CSS scritto nel linguaggio di programmazione Rust e all'aggiunta della capacità di utilizzare al meglio i processori con più core.

Mozilla ha rivolto la propria attenzione anche alla protezione della privacy, introducendo una caratteristica chiamata Tracking Protection, che protegge gli utenti dal "pedinamento online" praticato da molti siti.

Sondaggio
Qual è tra questi il motivo più importante per connetterti e utilizzare una rete Wi-Fi pubblica?
Per poter usare Google Maps o altri servizi di Gps.
Nel caso in cui qualcuno debba mettersi in contatto urgentemente con me.
Per non consumare il mio piano dati.
Per poter utilizzare un social network come Facebook, Instagram, Snapchat o altri.
Per rimanere in contatto con i miei contatti di lavoro (il capo, i clienti, i colleghi ecc.).
Per utilizzare i servizi di streaming come Netflix, Google Music e simili.
Per consultare il mio conto corrente online / carte di credito / informazioni finanziarie.
Per rimanere in contatto con i miei figli / parenti.
Per usare o aggiornare le mie app di dating online.

Mostra i risultati (1395 voti)
Leggi i commenti (5)

Tale protezione è attivata per impostazione predefinita quando si attiva la modalità di navigazione privata, e riduce il tempo di caricamento delle pagine del 44%.

Per gli utenti di Firefox che aggiorneranno alla versione 57, il cambiamento più evidente riguarda l'interfaccia, ora ridisegnata secondo il paradigma chiamato Photon UI.

L'aspetto ora è molto più lineare e pulito, oltre a dare l'impressione di essere più "fresco" dell'interfaccia cui eravamo abituati sinora.

Da questa versione è presente, inoltre, uno strumento dedicato che facilita la cattura delle schermate.

Considerato il fatto che Firefox è un browser libero e gratuito, anche i più fedeli utenti di Google Chrome possono dargli una chance e verificare se le affermazioni di Mozilla corrispondano alla realtà, magari facendoci poi sapere com'è andata nei commenti qui sotto.

Di seguito, il video che pone Firefox Quantum e Google Chrome a confronto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Beh anch'io caricavo programmi da cassetta su uno Spectrum ma, da allora, mi sono abituato anche a cose più veloci... :wink:
23-11-2017 19:01

Per aprire pagine .mht avevo aggiunto un'estensione che l'aggiornamento ha tolto e sostiene essere superato. Non trovandone altre, sono passato a Opera. Per quanto riguarda la velocità, le differenze di mezzo secondo, per me che caricavo programmi da cassetta su Spectrum, sono irrilevanti :)
23-11-2017 11:25

Sono completamente d'accordo con te su tutta la linea, aggiungo anche che almeno una estensione che è compatibile ed è stata aggiornata non funziona comunque correttamente. In merito ad una delle estensioni che usavo di più nel suo sito lo sviluppatore dichiara che a causa della scelta di Mozilla, non tecnica ma politica, di... Leggi tutto
22-11-2017 19:00

Dick48. È un panda rosso. Firefox è il nome del panda rosso.
21-11-2017 21:08

è il browser della volpe rossa non del panda rosso, come dice anche il nome :D
21-11-2017 17:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Le promozioni estive o natalizie per i cellulari:
Sono in genere molto convenienti
Preferisco quelle per le chiamate
Preferisco quelle per i messaggi
Non le considero convenienti
Non le ho mai utilizzate

Mostra i risultati (1277 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 novembre


web metrics