Monaco abbandona Linux e LibreOffice e torna a Windows

Sancito l'abbandono definitivo dell'open source in favore di Windows 10 e Microsoft Office.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-11-2017]

monaco lascia linux ufficiale

La città fino a ieri indicata come pioniera dell'open source, in grado di dimostrare coi fatti che si può lasciare Microsoft e vivere felici, ha deciso di tornare sui propri passi.

La decisione, che pare abbia motivi più politici che tecnici, era nell'aria da tempo ma ora è ufficiale: Monaco di Baviera smantellerà l'intera infrastruttura basata su Linux e LibreOffice costruita negli ultimi dieci anni (tra cui lo sviluppo della distribuzione LiMux) e tornerà a Windows e Microsoft Office.

A dare l'assenso per il ritorno a Microsoft è stato il comitato amministrativo: in realtà manca ancora l'approvazione del Consiglio comunale, fissata per il prossimo 23 novembre, ma si tratta soltanto di una formalità.

Le decisioni del comitato - come spiega il leader del partito dei Verdi, Florian Roth - vengono sempre approvate così come sono dal Consiglio, e anche se i Verdi intavoleranno un'ultima e dettagliata discussione in merito, i due partiti di maggioranza hanno già deciso.

Secondo Roth, si tratta di un «grave errore» che porterà a un esborso economico non indifferente da parte del Comune di Monaco, già alle prese con l'implementazione delle ultime norme sull'e-government.

Sondaggio
Quale tra questi due candidati assumeresti?
Il primo ha più esperienza e competenze specifiche.
Il secondo è particolarmente brillante e ha un grande potenziale.

Mostra i risultati (1296 voti)
Leggi i commenti (2)

«Ho la sensazione» - ha dichiarato Roth - «che il dipartimento IT non voglia farlo, ma debba perché i due partiti che hanno la maggioranza lo vogliono».

I lavori preparatori per la transizione inizieranno nel 2018, e si prevede che tutto sarà concluso entro il 2020.

Non sarà però una passeggiata. Per esempio quando, dieci anni fa, Monaco decise di adottare Linux e LibreOffice, vennero scritte numerose macro per facilitare il lavoro dei dipendenti dell'amministrazione, e ora tutto questo codice dovrà essere convertito.

«Abbiamo tra le 12.000 e le 20.000 macro e app che sono legate a LibreOffice. Ora dovremo convertirle a Microsoft Office, ma non sappiamo quanto sia difficile né esattamente quante siano» racconta ancora Roth.

L'adozione di Linux era stata sostenuta con forza appena tre anni fa dal sindaco di allora, Dieter Reiter, il quale aveva continuato il lavoro del suo predecessore (Christian Ude, fautore principale del progetto LiMux) e aveva affermato che il passaggio al sistema del pinguino aveva permesso alla città di risparmiare circa 11 milioni di euro sulle licenze e sui costi di aggiornamento hardware.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Forse le prebende di M$ fanno gola anche a qualche teutonico esemplare, in ogni caso ho sentito molti tedeschi del nord paragonare i bavaresi agli italiani quindi non stupirebbe più di tanto.. :wink:
22-11-2017 19:29

{chiara}
Invece che imitare noi i mitici tedeschi efficienti e pragmatici, sono loro a imitare noi? Il mito tredesco crolla sempre più...
20-11-2017 09:12

{Paolo Del Bene}
A) GNU/linux e non linux! GNU/linux è il SISTEMA OPERATIVO linux NON è un SISTEMA OPERATIVO, ma solamente un KERNEL MONOLITICO. linux il KERNEL MONOLITICO, è stato sviluppato da Linus Torvalds, Linus Torvalds NON HA MAI sviluppato un SISTEMA OPERATIVO, bensì un KERNEL MONOLITICO. il sistema operativo... Leggi tutto
19-11-2017 22:48

{Luca Mainardi}
Scusa, ma a parte la possibile condivisione della tua opinione, un po' di punteggiatura potrebbe dare un senso più chiaro all'esposizione. Non volermene e non offenderti. Luca
18-11-2017 12:55

{ice}
immagino si scateneranno flame ma senza volerne fare una cosa di bandiera c'è da dire che da una parte con sempre piu applicaiozni offerte in modalità web e la maggiore compatibilità fuori dal mondo Win arrivata grazie sopratutto al successo di Apple (che vale doppio perchè ha avuto successo soprautto sui... Leggi tutto
17-11-2017 15:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale è il motivo principale della tua scelta di cambiare fornitore di ADSL o di fibra ottica?
Maggiore velocità
Tariffe più convenienti
Tv in aggiunta
Telefonia mobile in aggiunta
Altro

Mostra i risultati (1872 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio


web metrics