Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 344

Hot!

News - E' in discussione negli Stati Uniti una nuova legge che permetterà allo Stato di installare sistemi spyware su ogni dispositivo elettronico per proteggere i diritti d'autore, ma anche per spiare gli utenti.
di Nicola Riva, 10-10-2002
Hot!

News - Internet elettrica: è veloce, pratica e potenzialmente economica, e ci stanno lavorando i maggiori gruppi energetici europei. Ma dopo le prime sperimentazioni RWE, il colosso tedesco dell'energia, ha deciso di abbandonare: secondo i suoi responsabili la rete elettrica è instabile e non convince. (1 commento)
di Diego Gallina, 10-10-2002
Hot!

News - Conclusa la fase di sperimentazione, arriva per tutti un nuovo standard per i pagamenti online.
di Elena Luvič, 09-10-2002
Hot!

Segnalazioni - Un sintetico e maneggevole manuale per scrivere on line ma non solo: una descrizione dei ruoli professionali, dei generi letterari del web e della "web fiction".
di Pier Luigi Tolardo, 09-10-2002
Sondaggio
Per quale servizio collegato a un prodotto per la smart home saresti pių disposto a pagare fino a 15 euro al mese?
Lo scongiurare dei guasti dei prodotti smart, per esempio lavastoviglie, connettendoli ai fabbricanti, in modo da identificarli e anticiparne qualsiasi problema.
Collegamento alla compagnia assicuratrice che interviene in caso di allagamento, intrusione o allarme quando non sono in casa.
Assistenza nella vita di tutti i giorni per gli anziani.
Collegamento dei dati relativi alla salute al medico o al reparto ospedaliero per il monitoraggio dei parametri vitali chiave.
Collegamento alla societā di sicurezza che intervenga quando l'allarme si spegne.
Nessuno di questi

Mostra i risultati (1321 voti)
Leggi i commenti (8)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics