Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 415

Hot!

News - Moltissimi siti Web e organi di informazione hanno pubblicato una notizia secondo la quale in questo fine settimana si scatenerà la fine del mondo in Rete a causa di una sorta di "gara" fra deficienti a chi devasta il maggior numero di siti Web. (9 commenti)
di Paolo Attivissimo, 04-07-2003
Hot!

News - Come noto, Microsoft ha cessato il supporto per Windows NT. Ciò comporta notevoli problemi per chi ancora utilizza questo sistema operativo. Ma cosa succederebbe se Microsoft rilasciasse il codice di NT come Open Source? (5 commenti)
di Silvio Colloca, 05-07-2003
Hot!

Trucchi - Che cos'è un fax server e come si configura in un sistema Linux con il software open source hylafax. (4 commenti)
di Raoul Scarazzini, 05-07-2003
Hot!

News - E' nato AHA, un progetto di arte transmediale e comunitaria. (1 commento)
di Tatiana Bazzichelli, 05-07-2003
Hot!

News - Con tre anni di ritardo, arriva in Italia (grazie a un accordo fra Wind e Docomo) la tecnologia giapponese dell'i-mode. (1 commento)
di Riccardo Orioles, 05-07-2003
Hot!

Segnalazioni - In un convegno svoltosi a Otranto alcuni giorni fa si sono analizzati i principali contratti informatici e telematici dell'e-business prendendo in considerazione le problematiche giuridiche più ricorrenti e gli aspetti di tutela dei consumatori.
di Andrea Lisi, 05-07-2003
Hot!

Segnalazioni - Commissionato dall'Università di Glasgow, usa il font del più antico poema epico britannico, il Beowul Manuscript, che risale al decimo secolo.
di Graziarosa Villani, 05-07-2003
Hot!

Maipiusenza - Un nuovo telefono di Telecom Italia: non solo voce ma anche SMS, fax e email.
di Pier Luigi Tolardo, 05-07-2003
Hot!

Maipiusenza - I nuovi Fax di Olivetti gestiscono anche gli SMS
di Pier Luigi Tolardo, 05-07-2003
Sondaggio
Quando partecipi a una discussione, che cosa ti infastidisce al punto da spingerti ad abbandonarla?
L'accorgermi che l'argomento che mi interessa viene trattato con troppa superficialità.
Scoprire che un mio interlocutore cerca di convincermi della sua idea anziché confrontarsi sul tema.
Trovare, fra le persone con cui discuto, qualcuno arrogante e supponente.
Vedere che alcuni si esprimono in un pessimo italiano.
Notare che l'interlocutore si basa su fatti palesemente fasulli per motivare le sue affermazioni.

Mostra i risultati (3214 voti)
Leggi i commenti (34)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 ottobre

web metrics