Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 423

Hot!

News - La posta elettronica è spesso fonte di disagi. Per questo, rispetto agli altri media di comunicazione aziendali, una email ha basse probabilità di essere letta. Tanto vale non mandarla. (13 commenti)
di Michele Bottari, 14-08-2003
Hot!

News - Il Commissario Europeo per la concorrenza avvisa il colosso di Redmond: o cambia politica o saranno multe. Non è forse troppo tardi? (2 commenti)
di Michele Bottari, 07-08-2003
Hot!

News - Il quotidiano Libero si fa tribuna di un attacco al noto sito pacifista. (13 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 11-08-2003
Hot!

News - Per rispetto nei confronti dei piccoli azionisti, Telecom Italia dovrebbe incoroporare la nuova Telecom Italia Media. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 10-08-2003
Hot!

Segnalazioni - Nasce Invisibili, la webzine contro i pericoli della flessibilità nel mondo del lavoro.
di Pier Luigi Tolardo, 18-08-2003
Hot!

Segnalazioni - Rassegna di siti leggeri e spensierati (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 10-08-2003
Hot!

News - Telecom Italia rilancia l'ISDN: con l'offerta Hellò Family ci può essere un numero per ogni componente della famiglia.
di Pier Luigi Tolardo, 18-08-2003
Hot!

News - Telecom Italia lancia il servizio 405, per conoscere gli ultimi 5 numeri che ci hanno chiamato. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 18-08-2003
Hot!

Maipiusenza - Un adapter per realizzare una Lan attraverso la rete elettrica. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 18-08-2003
Hot!

Sondaggi - Il 41.412 di Telecom Italia dà la possibilità di scaricare anche sfondi per telefonini Wap.
di Pier Luigi Tolardo, 11-08-2003
Sondaggio
Secondo una ricerca dell'Australian Relationship Queensland, tra tecnologia e solitudine esisterebbe un collegamento. Secondo te:
È la solitudine che spinge le persone a usare "più tecnologia".
È l'utilizzo massiccio di tecnologia che porta le persone a isolarsi e, conseguentemente, a provare solitudine.
Le due cose non sono affatto correlate.

Mostra i risultati (1627 voti)
Leggi i commenti (23)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre

web metrics