Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 423

Hot!

News - La posta elettronica è spesso fonte di disagi. Per questo, rispetto agli altri media di comunicazione aziendali, una email ha basse probabilità di essere letta. Tanto vale non mandarla. (13 commenti)
di Michele Bottari, 14-08-2003
Hot!

News - Il Commissario Europeo per la concorrenza avvisa il colosso di Redmond: o cambia politica o saranno multe. Non è forse troppo tardi? (2 commenti)
di Michele Bottari, 07-08-2003
Hot!

News - Il quotidiano Libero si fa tribuna di un attacco al noto sito pacifista. (13 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 11-08-2003
Hot!

News - Per rispetto nei confronti dei piccoli azionisti, Telecom Italia dovrebbe incoroporare la nuova Telecom Italia Media. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 10-08-2003
Hot!

Segnalazioni - Nasce Invisibili, la webzine contro i pericoli della flessibilità nel mondo del lavoro.
di Pier Luigi Tolardo, 18-08-2003
Hot!

Segnalazioni - Rassegna di siti leggeri e spensierati (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 10-08-2003
Hot!

News - Telecom Italia rilancia l'ISDN: con l'offerta Hellò Family ci può essere un numero per ogni componente della famiglia.
di Pier Luigi Tolardo, 18-08-2003
Hot!

News - Telecom Italia lancia il servizio 405, per conoscere gli ultimi 5 numeri che ci hanno chiamato. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 18-08-2003
Hot!

Maipiusenza - Un adapter per realizzare una Lan attraverso la rete elettrica. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 18-08-2003
Hot!

Sondaggi - Il 41.412 di Telecom Italia dà la possibilità di scaricare anche sfondi per telefonini Wap.
di Pier Luigi Tolardo, 11-08-2003
Sondaggio
Per quale motivo NON sei (più) sul social network più famoso?
Facebook mi ha stufato. Preferisco godermi Internet.
Non voglio che gli altri si facciano i fatti miei.
Ho da fare. Facebook mi fa perdere tempo.
Amo di più la vita reale.
Non voglio che si sappiano in giro i miei segreti.
Non ho testa per Facebook in questo momento.
A mia moglie (marito, fidanzat*, ragazz*) dà fastidio che io sia su Facebook.
Facebook vende i nostri dati e non rispetta la privacy.
Mi sono accorto che iniziavo a farmi sempre di più i fatti degli altri.
Facebook è morto. Io adesso uso Twitter (o Google+, Pinterest ecc.)

Mostra i risultati (4471 voti)
Leggi i commenti (46)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio

web metrics