Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 426

Hot!

News - Un documento reperito in rete si basa su questo elementare principio: "Ogni segnalazione di violazione della Netiquette è più grave della violazione stessa". Presente anche una replica al documento di Stallman che invita a non inviare gli allegati in formato Word. Divertente o farneticante? (41 commenti)
di Daniela Male, 02-09-2003
Hot!

News - Una piccola guida a quando e dove poter usare telefonini e videofonini. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 02-09-2003
Hot!

Sicurezza - Allora, siete sopravvissuti all'ennesimo virus/worm di Windows? Il problema si ripresenterà nei mesi a venire, dato che il virus continuerà a circolare per un bel pezzo. (5 commenti)
di Paolo Attivissimo, 03-09-2003
Hot!

News - Decine di migliaia di italiani, al ritorno delle vacanze, hanno ricevuto una bolletta Wind-Infostrada per un contratto mai sottoscritto. (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 03-09-2003
Hot!

Maipiusenza - Anche la fantascienza diventa scienza. L'azienda israeliana VKB ha realizzato una tastiera "fantasma": c'è e si vede, ma non si può toccare. (10 commenti)
di Mariachiara Marsella, 03-09-2003
Hot!

Sicurezza - Non è ancora del tutto passata la bufera di Msblast che già arrivano altri virus. Nel frattempo, Microsoft ha annunciato l'ennesima falla critica in Internet Explorer. (2 commenti)
di Paolo Attivissimo, 03-09-2003
Hot!

News - L'Open Source non è un'isola per idealisti, ma un sistema vincente. Un approccio evoluzionistico. (3 commenti)
di Michele Bottari, 01-09-2003
Hot!

News - La Foundation for a Free Information Infrastructure è riuscita ad ottenere, grazie alla sua campagna di sensibilizzazione, una piccola vittoria contro la BSA nell'ambito dei brevetti software. Ma non si deve abbassare la guardia...
di Christian Baldigari, 03-09-2003
Hot!

Segnalazioni - L'Authority per le Comunicazioni cerca collaboratori per un anno di praticantato. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 02-09-2003
Hot!

Maipiusenza - Motorola ha realizzato in esclusiva per la "3" un videofonino ricco di funzioni. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 02-09-2003
Sondaggio
Preferisci utilizzare Facebook, Twitter o Google+?
Prevalentemente Facebook
Prevalentemente Twitter
Prevalentemente Google+
Facebook e Twitter
Twitter e Google+
Google+ e Facebook
Tutti e tre
Nessuno dei tre

Mostra i risultati (2924 voti)
Leggi i commenti (19)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre

web metrics