Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 426

Hot!

News - Un documento reperito in rete si basa su questo elementare principio: "Ogni segnalazione di violazione della Netiquette è più grave della violazione stessa". Presente anche una replica al documento di Stallman che invita a non inviare gli allegati in formato Word. Divertente o farneticante? (41 commenti)
di Daniela Male, 02-09-2003
Hot!

News - Una piccola guida a quando e dove poter usare telefonini e videofonini. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 02-09-2003
Hot!

Sicurezza - Allora, siete sopravvissuti all'ennesimo virus/worm di Windows? Il problema si ripresenterà nei mesi a venire, dato che il virus continuerà a circolare per un bel pezzo. (5 commenti)
di Paolo Attivissimo, 03-09-2003
Hot!

News - Decine di migliaia di italiani, al ritorno delle vacanze, hanno ricevuto una bolletta Wind-Infostrada per un contratto mai sottoscritto. (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 03-09-2003
Hot!

Maipiusenza - Anche la fantascienza diventa scienza. L'azienda israeliana VKB ha realizzato una tastiera "fantasma": c'è e si vede, ma non si può toccare. (10 commenti)
di Mariachiara Marsella, 03-09-2003
Hot!

Sicurezza - Non è ancora del tutto passata la bufera di Msblast che già arrivano altri virus. Nel frattempo, Microsoft ha annunciato l'ennesima falla critica in Internet Explorer. (2 commenti)
di Paolo Attivissimo, 03-09-2003
Hot!

News - L'Open Source non è un'isola per idealisti, ma un sistema vincente. Un approccio evoluzionistico. (3 commenti)
di Michele Bottari, 01-09-2003
Hot!

News - La Foundation for a Free Information Infrastructure è riuscita ad ottenere, grazie alla sua campagna di sensibilizzazione, una piccola vittoria contro la BSA nell'ambito dei brevetti software. Ma non si deve abbassare la guardia...
di Christian Baldigari, 03-09-2003
Hot!

Segnalazioni - L'Authority per le Comunicazioni cerca collaboratori per un anno di praticantato. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 02-09-2003
Hot!

Maipiusenza - Motorola ha realizzato in esclusiva per la "3" un videofonino ricco di funzioni. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 02-09-2003
Sondaggio
Che cos'è più rivoluzionario, tra questi... qualcosa-book?
Chromebook
Ebook
Facebook
Macbook
Netbook
Notebook
Playbook
Ultrabook

Mostra i risultati (2493 voti)
Leggi i commenti (3)
Novembre 2025
Google disattiva i termostati Nest. Un hacker li resuscita con firmware alternativo open source
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 novembre

web metrics