Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 433

Hot!

News - Chi sostiene che Linux ha valore come prodotto di basso costo ha perduto il treno, anzi l'Enterprise. (19 commenti)
di Emmanuele Somma, 05-10-2003
Hot!

News - La quasi totalità della redazione giornalistica di Clarence abbandona il portale. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 05-10-2003
Hot!

News - Per far ripartire l'e-business in modo equo, concreto e definitivo, servono scelte coraggiose. Esempi dalla rete. (3 commenti)
di Michele Bottari, 05-10-2003
Hot!

News - Insicurezza, ignoranza e imbroglio. (7 commenti)
di Riccardo Orioles, 04-10-2003
Hot!

Antibufala - C'è un aggiornamento all'indagine antibufala sugli appelli delle associazioni di consumatori che invitano a chiedere il rimborso di 25,82 euro per il blackout. (3 commenti)
di Paolo Attivissimo, 04-10-2003
Hot!

Antibufala - Circola un appello che invita a rifiutare un plico spedito in contrassegno con la scritta "Assegno Remboursement": non si tratta di un rimborso fiscale. (2 commenti)
di Paolo Attivissimo, 04-10-2003
Hot!

News - Un gruppo di accusati "recidivi" è stato individuato in maniera precisa attraverso accurata analisi di vecchi software.
di Azzurra Pici, 04-10-2003
Hot!

News - I cosiddetti "cellulari intelligenti" rappresentano però solo una piccola parte del fatturato dei maggiori produttori. (1 commento)
di Azzurra Pici, 05-10-2003
Sondaggio
iPad/iPhone, Android, Windows Phone hanno servizi che localizzano gli utenti. La privacy è violata?
Sì, almeno potenzialmente.
No, è tutta una bolla di sapone.
Non so.

Mostra i risultati (3423 voti)
Leggi i commenti (3)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre

web metrics