Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 433

Hot!

News - Chi sostiene che Linux ha valore come prodotto di basso costo ha perduto il treno, anzi l'Enterprise. (19 commenti)
di Emmanuele Somma, 05-10-2003
Hot!

News - La quasi totalità della redazione giornalistica di Clarence abbandona il portale. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 05-10-2003
Hot!

News - Per far ripartire l'e-business in modo equo, concreto e definitivo, servono scelte coraggiose. Esempi dalla rete. (3 commenti)
di Michele Bottari, 05-10-2003
Hot!

News - Insicurezza, ignoranza e imbroglio. (7 commenti)
di Riccardo Orioles, 04-10-2003
Hot!

Antibufala - C'è un aggiornamento all'indagine antibufala sugli appelli delle associazioni di consumatori che invitano a chiedere il rimborso di 25,82 euro per il blackout. (3 commenti)
di Paolo Attivissimo, 04-10-2003
Hot!

Antibufala - Circola un appello che invita a rifiutare un plico spedito in contrassegno con la scritta "Assegno Remboursement": non si tratta di un rimborso fiscale. (2 commenti)
di Paolo Attivissimo, 04-10-2003
Hot!

News - Un gruppo di accusati "recidivi" è stato individuato in maniera precisa attraverso accurata analisi di vecchi software.
di Azzurra Pici, 04-10-2003
Hot!

News - I cosiddetti "cellulari intelligenti" rappresentano però solo una piccola parte del fatturato dei maggiori produttori. (1 commento)
di Azzurra Pici, 05-10-2003
Sondaggio
Stai installando un'applicazione. Cosa fai quanto compare il contratto di licenza?
Lo leggo attentamente e poi faccio click su “Accetto”
Do un sguardo al testo e poi accetto
Dipende dall'applicazione. A volte leggo il contratto di licenza
Non leggo mai il contratto di licenza. È davvero indispensabile?
Leggo il contratto di licenza dopo aver installato l'applicazione

Mostra i risultati (1526 voti)
Leggi i commenti (7)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics