Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 433

Hot!

News - Chi sostiene che Linux ha valore come prodotto di basso costo ha perduto il treno, anzi l'Enterprise. (19 commenti)
di Emmanuele Somma, 05-10-2003
Hot!

News - La quasi totalità della redazione giornalistica di Clarence abbandona il portale. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 05-10-2003
Hot!

News - Per far ripartire l'e-business in modo equo, concreto e definitivo, servono scelte coraggiose. Esempi dalla rete. (3 commenti)
di Michele Bottari, 05-10-2003
Hot!

News - Insicurezza, ignoranza e imbroglio. (7 commenti)
di Riccardo Orioles, 04-10-2003
Hot!

Antibufala - C'è un aggiornamento all'indagine antibufala sugli appelli delle associazioni di consumatori che invitano a chiedere il rimborso di 25,82 euro per il blackout. (3 commenti)
di Paolo Attivissimo, 04-10-2003
Hot!

Antibufala - Circola un appello che invita a rifiutare un plico spedito in contrassegno con la scritta "Assegno Remboursement": non si tratta di un rimborso fiscale. (2 commenti)
di Paolo Attivissimo, 04-10-2003
Hot!

News - Un gruppo di accusati "recidivi" è stato individuato in maniera precisa attraverso accurata analisi di vecchi software.
di Azzurra Pici, 04-10-2003
Hot!

News - I cosiddetti "cellulari intelligenti" rappresentano però solo una piccola parte del fatturato dei maggiori produttori. (1 commento)
di Azzurra Pici, 05-10-2003
Sondaggio
Quale tra queste tecnologie ti sembra la più rivoluzionaria?
1. Stampa 3D: le piccole stampanti possono sostituire le grandi fabbriche, risparmiando anche sui materiali.
2. Macchine CNC: lavori di qualità, un tempo appalto degli artigiani, ora sono disponibili a tutti.
3. Genomica avanzata: conoscere il genoma significa avere medicine più efficaci e comprendere meglio il mondo.
4. Controllare i dispositivi col cervello: una nuova speranza per quanti hanno perso la mobilità, parzialmente o completamente.
5. Robotica avanzata: automatizzare i lavori pericolosi o che richiedono attenzione costante aumenta la sicurezza.

Mostra i risultati (1520 voti)
Leggi i commenti (3)
Novembre 2025
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 novembre

web metrics