Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 437

Hot!

News - In discussione al Parlamento la creazione di un'unica banca dati su tutta la vita sanitaria dei cittadini. (15 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 17-10-2003
Hot!

News - Le conseguenze dell'approvazione del Decreto Legge 269 sarebbero gravissime: si creerebbe una banca dati centralizzata contenente dati analitici sulla salute dei cittadini. Attraverso i farmaci prescritti e le prestazioni specialistiche ottenute potrebbe essere sempre possibile ricostruire la storia sanitaria di ciascun soggetto. (5 commenti)
di Fiorello Cortiana, 17-10-2003
Hot!

Sicurezza - Cinque nuove falle nel software Microsoft: quattro sono classificate come "critiche" e una come "importante". Interessano praticamente tutte le versioni di Windows a vario titolo. (5 commenti)
di Paolo Attivissimo, 17-10-2003
Hot!

News - Perché nessuno si è opposto al nuovo monopolio della Pay Tv. (13 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 17-10-2003
Hot!

Antibufala - Circola da parecchio tempo una serie di foto, spesso raggruppate in una presentazione PowerPoint, che "dimostrano" che a Taiwan si possono comperare negli ospedali feti o neonati morti, a 50-70 dollari l'uno, considerati una prelibatezza da consumare nei ristoranti. (2 commenti)
di Paolo Attivissimo, 16-10-2003
Sondaggio
Secondo te gli scanner aeroportuali...
Contribuiscono efficacemente a combattere il terrorismo.
Violano la privacy senza migliorare la sicurezza.

Mostra i risultati (2832 voti)
Leggi i commenti (11)
Novembre 2025
Dopo dieci anni Microsoft corregge il bug che riavviava il PC invece di spegnerlo
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre

web metrics