Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 439

Hot!

Trucchi - Knoppix è una completa distribuzione basata su Debian che non ha bisogno di installazione. (13 commenti)
di Matteo Campofiorito, 21-10-2003
Hot!

News - Le caselle di posta di Libero.it potranno essere consultate in Pop3/Imap4 solo collegandosi tramite Wind. Per chi utilizza altri provider, l'email su Libero.it (ma anche Iol.it, Blu.it e Inwind.it) diventa a pagamento. (20 commenti)
di Valerio Di Stefano, 20-10-2003
Hot!

News - Alla fine e' arrivato anche in Italia l'ultimo dibattito americano su che fare dell'internet. La risposta in arrivo e': farlo pagare. (3 commenti)
di Riccardo Orioles, 21-10-2003
Hot!

News - Vediamo, attraverso esempi, i molti campi in cui questo sistema operativo la fa da padrone. (5 commenti)
di Silvio Colloca, 21-10-2003
Hot!

Maipiusenza - Otto modelli preventivati, solo uno disponibile e solo sul mercato asiatico.
21-10-2003
Hot!

News - La presentazione di "Reality" è avvenuta in contemporanea via satellite, in 68 cinema sparsi per il mondo.
20-10-2003
Hot!

Antibufala - Una trovata psicologica decisamente perniciosa che reclamizza un sito porno e nasconde l'insidia dei dialer. (18 commenti)
di Paolo Attivissimo, 21-10-2003
Hot!

News - E' stata presentata a Bruxelles da Erkki Liikanen, Commissario europeo per le Imprese e la Società dell'informazione. (2 commenti)
21-10-2003
Sondaggio
Qual ่ il tuo approccio con la tecnologia?
La ostacolo con tutte le mie forze: porta solo guai, inquinamento, distruzione e guerra. Il mio stile di vita ideale e' quello degli Amish della Pennsylvania.
Sono poco interessato, uso le macchine al minimo indispensabile, e solo per l'utilizzo pratico. Per esempio, uso il telefono per comunicare, l'auto per muovermi sulle lunghe distanze e il computer per fare strani calcoli elaborati.
La tecnologia non e' buona o cattiva, essa si limita a fornirci degli strumenti piu' potenti. Se vengono usati a fin di bene o male, il merito o la colpa sono solo nostri.
Amo circondarmi di macchinette che fanno cose fino a ieri impensabili. Essere aggiornato e' per me un sottile godimento, per certi versi una piacevole dipendenza.

Mostra i risultati (4309 voti)
Leggi i commenti (10)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 ottobre

web metrics