Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 439

Hot!

Trucchi - Knoppix è una completa distribuzione basata su Debian che non ha bisogno di installazione. (13 commenti)
di Matteo Campofiorito, 21-10-2003
Hot!

News - Le caselle di posta di Libero.it potranno essere consultate in Pop3/Imap4 solo collegandosi tramite Wind. Per chi utilizza altri provider, l'email su Libero.it (ma anche Iol.it, Blu.it e Inwind.it) diventa a pagamento. (20 commenti)
di Valerio Di Stefano, 20-10-2003
Hot!

News - Alla fine e' arrivato anche in Italia l'ultimo dibattito americano su che fare dell'internet. La risposta in arrivo e': farlo pagare. (3 commenti)
di Riccardo Orioles, 21-10-2003
Hot!

News - Vediamo, attraverso esempi, i molti campi in cui questo sistema operativo la fa da padrone. (5 commenti)
di Silvio Colloca, 21-10-2003
Hot!

Maipiusenza - Otto modelli preventivati, solo uno disponibile e solo sul mercato asiatico.
21-10-2003
Hot!

News - La presentazione di "Reality" è avvenuta in contemporanea via satellite, in 68 cinema sparsi per il mondo.
20-10-2003
Hot!

Antibufala - Una trovata psicologica decisamente perniciosa che reclamizza un sito porno e nasconde l'insidia dei dialer. (18 commenti)
di Paolo Attivissimo, 21-10-2003
Hot!

News - E' stata presentata a Bruxelles da Erkki Liikanen, Commissario europeo per le Imprese e la Società dell'informazione. (2 commenti)
21-10-2003
Sondaggio
Qual è la cosa peggiore per un programmatore?
La modifica delle specifiche
I clienti
Debuggare
Scrivere documentazione
Il codice scritto da altri
La fase di test

Mostra i risultati (3987 voti)
Leggi i commenti (13)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre

web metrics